Castello, autorevole no al nuovo teatro del castello

Continua a suscitare notevoli perplessità il comportamento ostinato dell’Amministrazione Comunale di Milazzo, che persiste nel voler impiantare un nuovo teatro all’aperto entro le antichissime mura del...

Adriana Amato: «Ballo alle Falde del Kilimangiaro»

A due anni ha fatto la sua prima “spaccata”, a 8 si è iscritta a scuola di danza. È cominciata così la carriera di Adriana Amato, 26 anni, che da Milazzo si è trasferita prima in Francia e poi a Roma,...
article placeholder

Se le poltroncine intralciano il traffico

Da settimane mi chiedevo che fine avessero fatto le sedie in ghisa che componevano i salottini in via Medici. La risposta mi è giunta dal comando della polizia municipale: non verranno rimontate nella loro...
article placeholder

La crisi? Te la spiegano in panineria

Entrare in una panineria e ascoltare una disamina dettagliata sulla crisi economica di Milazzo non è cosa da tutti i giorni. Ma da Angelo, che gestisce un’apprezzata attività in Marina Garibaldi, accade...
article placeholder

Settembre 2013

MARTEDI' 3 SETTEMBRE Al Castello, alle ore 19.30, nei locali dell’ex convento delle Benedettine, su iniziativa dell’associazione “In Europa” presieduta dalla prof. Elena Caragliano, l’incontro con...
article placeholder

Piu’ creativita’. A costozero

Prima erano i soldi, ora ci sono pure i dirigenti e funzionari. Non c’è amministratore del comune di Milazzo che in modo più o meno diretto non si lamenti dei propri uffici. Non c’è pratica, anche la...

Antonio Marullo Cumbo

Discendente di un’aristocratica famiglia milazzese, impiantò nel 1867 il primo opificio a vapore cittadino, il mulino Perseverante, sorto nell’odierna via XX Luglio tra le vicine banchine portuali ed il...

Stefano Zirilli

Consigliere comunale e provinciale, Stefano Zirilli (1812-1884) fu valente enologo e cultore di memorie patrie. La sua attività politica fu rivolta in primo luogo a tutelare e promuovere l'economia locale:...