I dipendenti della Loveral chiedono al sindaco proroga del servizio: «Mai lavorato cosi bene» 19 Novembre 2017 Cronaca 3 Commenti I dipendenti della Loveral, la ditta di Patti che fino al 31 dicembre si occuperà del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Milazzo, hanno scritto al sindaco Giovanni Formica chiedendo la proroga dell’appalto. «Dopo avere tribolato per avere più volte cambiato, negli ultimi anni, il gestore dei servizi di igiene ambientale per motivi che non dipendono dalla sua volonta, finalmente noi tutti lavoratori , abbiamo ritrovato una stabilità lavorativa, economica, mentale che ben ha fruttato sul piano lavorativo». I dipendenti sottolineano nella missiva che «per la prima volta nella storia di Milazzo la raccolta porta a porta è passata da semplice utopia a fatti concreti e più di 7 mila utenze già servite da tale servizio» si è registrata «la pulizia della città in zone che da anni erano state per vari motivi trascurate sono state rivalutate e e valorizzate con interventi mirati e continuativi». Nella lettera inviata al capo della giunta si anticipa che entro fine dicembre si toccherà il 20% di raccolta differenziata, quota mai raggiunta a Milazzo. «Questi obiettivi sono stati raggiunti grazie ad un insieme di sinergie che hanno contribuito alla loro realizzazione. Un periodo di realizzazione degli obiettivi di sette mesi, la certezza dello stipendio ogni mese, la tranquillità lavorativa ed economica , in altre parole che Loveral ha saputo imprimere nell’ultimo periodo hanno consentito tutto ciò», sostengono i lavoratori che chiedono anche il supporto dei sindacati. Il comune di Milazzo anche per la prima parte del 2018 si affiderà ad un appalto “a tempo”. Non ci sono i tempi tecnici per effettuare una gara d’appalto sulla scorta del piano Aro approvato dalla Regione. Sarà l’ottava perizia nel giro di due anni e mezzo. Il Comune di Milazzo che aveva dichiarato tra gli obiettivi del 2017 il raggiungimento del 100% del porta a porta (si toccherà il 70%) ed una percentuale di differenziata intorno al 50% (è al 20%). Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.510 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT