I precari del comune di Milazzo (FOTO OGGI MILAZZO)Milazzo, i precari comunali occupano l’aula consiliare 30 Giugno 2016 Cronaca 10 Commenti Precari comunali in agitazione anche a Milazzo. Da stamattina i 170 lavoratori precari in servizio al Comune mamertino hanno incrociato le braccia e occupato pacificamente l’aula consiliare. Hanno aderito alla protesta regionale culminata, nella tarda mattinata, in un corteo per le vie di Palermo animato dai lavoratori provenienti da tutta l’isola, dalle sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Csa, e da decine di sindaci con tanto di fascia (a quanto pare Milazzo, però, non è stata rappresentata da alcun esponente istituzionale). All’unisono chiedono una soluzione definitiva per la stabilizzazione di questo personale su cui ormai si fonda quasi tutta l’attività dei comuni siciliani. A Palazzo dell’Aquila, da decenni, il 50% del personale, sia negli uffici che per strada se si considera il corpo di Polizia Municipale, sono tutti precari contrattualizzati a 18 o 24 ore settimanali. «Tenuto conto dell’impossibilità per tutto il personale a partecipare alla manifestazione di Palermo – spiega Mario Italiano, sindacalista della Cgil – nei comuni è stata occupata simbolicamente l’aula consiliare per sensibilizzare la politica a risolvere definitivamente questo problema». Il 16 luglio 2015 con l’Anci Sicilia e le altre organizzazioni sindacali è stato firmato un protocollo per la stabilizzazione definitiva del precariato. Tre punti cardine della piattaforma per superare lo stato di precariato che va avanti da decenni: superamento del regime delle proroghe avviando i processi di stabilizzazione delle dotazioni organiche; trasferimenti adeguati delle risorse da parte della Regione in favore degli enti; superamento dei vincoli per le assunzioni e finanziari posti dallo Stato. «La mobilitazione continuerà fino a quando non avremo risposte certe – hanno scritto i precari in un volantino – diciamo no a soluzioni transitorie e parziali che non corrispondono alla nostra piattaforma». Con la protesta in aula consiliare di fatto si sono svuotati gli uffici rallentando l’attività dell’ente. A sedere per tutta la mattinata con i precari il consigliere Antonio Foti a solidarizzare anche il sindaco Giovanni Formica. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.294 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT