Giovanni Formica sulle spalle di Ciccio Italiano (FOTO ESCLUSIVA OGGI MILAZZO)Formica: «Vi racconto i miei primi 30 giorni da sindaco di Milazzo» 15 Luglio 2015 Cronaca 8 Commenti VIDEO INTERVISTA. «L’impatto con la macchina comunale non è stato traumatico. La situazione è complessa dal punto di vista amministrativo, ma sono soddisfatto per il lavoro svolto fino ad oggi». A 30 giorni dalla vittoria elettorale il sindaco di Milazzo Giovanni Formica fa un punto sul lavoro svolto. Nella video intervista si parla della pulizia delle spiagge, delle iniziative estive, dei trasporti pubblici, del palazzetto dello sport, del problema dei rifiuti e di tanto altro. Ecco in sintesi alcuni passaggi. Situazione economica. «Siamo senza uno strumento finanziato, dunque una programmazione seria potrà avvenire solo dopo la sua approvazione. Ci vorrà almeno un mese per avere una visione più chiara». Spiagge. La gara è stata assegnata il giorno dopo il mio insediamento. Ci sono stati ritardi burocratici non dipendenti dalla nostra volontà. La ditta ha cominciato dalla ‘ngonia Tono dove si registra la situazione più complessa per la presenza di detriti pesanti. Procederemo velocemente verso Barcellona. Non dimenticheremo la Croce di Mare a Levante». Viabilità: Entro agosto partirà la nuova viabilità nella zona di San Papino e Piazza Roma e la bitumazione delle strade del centro. «Purtroppo i cantieri saranno aperti nei mesi estivi perché i fondi dovranno essere utilizzati entro settembre». Movida al Borgo: Partirà la viabilità sperimentale per decongestionare la zona nelle ore notturne. «Preferisco che i giovani facciano qualche passo a piedi e migliorare la qualità della vita dei residenti». Manifestazioni estive: Saranno confermate le iniziative già programmate dai predecessori. «Vorremmo tentare di fare qualcosa di gradevole privilegiando non solo il castello ma anche il centro cittadino e le periferie. Intanto sono già aperte due bellissime mostre: “I tesori di Milazzo” al Castello e “Pablo Picasso e le sue passioni” a Palazzo D’Amico». Sport. Ad ottobre sarà aperto il palazzetto dello sport e si potranno svolgere gare ufficiali di basket e pallavolo. Rifiuti. Nascerà a breve un eco punto nel centro cittadino per spingere l’acceleratore la raccolta differenziata. «Il costo del servizio di raccolta e smaltimento sta aumentando a causa della chiusura improvvisa della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea e il conferimento nella lontana Catania. In bilancio erano stati previsti 4 milioni e mezzo di euro, il costo purtroppo lieviterà fino a 7 milioni e mezzo». NELLA VIDEO INTERVISTA TANTI ALTRI DETTAGLI: Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.761 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT