Biblioteca di Milazzo, “Un mare di letture” per i più piccoli Coinvolgere i più piccoli nella lettura dei libri attraverso anche iniziative di animazione. E’ questa la finalità del progetto varato dall’assessorato alle Politiche Educative del Comune, “Un mare di...
Biblioteca comunale, è scontro sull’apertura pomeridiana Il consigliere comunale Francesco Alesci ha diramato una nota con la quale esprime il suo disappunto per la decisione dell’Amministrazione di chiudere la biblioteca comunale nelle ore pomeridiane di lunedi,...
Biblioteca, ‘sequestrate” le teche di Pellegrino «Bravo, Tricamo! Bravo!» Quel complimento m’inorgogliva non poco. Gli avevo appena illustrato un mio progetto, modesto ma significativo: restituire alla pubblica fruizione quelle vecchie teche in dotazione...
La famiglia Ryolo dona 60 volumi antichi alla biblioteca In tempi di notevoli difficoltà per le casse comunali, giunge gradito al Comune di Milazzo il dono di una sessantina di antichi volumi da parte di Laura Ryolo, che già lo scorso anno, in occasione della...
ALESCI: ”UN COMPUTER PER LA BIBLIOTECA” Il consigliere Francesco Alesci ha presentato una interrogazione al sindaco e all’assessore ai beni culturali chiedendo di attivarsi per dotare la biblioteca comunale di computer per consentire la...
La biblioteca intitolata al prof. Pellegrino. Parte l’iter Meritoria iniziativa del consiglio comunale di Milazzo che, per iniziativa dell’ex assessore alla cultura prof. Francesco Alesci, ha presentato all’amministrazione (con la sottoscrizione quasi unanime di...
«DEDICATE LA BIBLIOTECA A PEPPINO PELLEGRINO» Lo storico Massimo Tricamo ha inoltrato stamattina istanza all'Amministrazione comunale affinchè venga intitolata la Biblioteca Comunale di Milazzo tanto alla memoria di Stefano Zirilli, fondatore della...