Gli studenti che hanno preso parte all'alternanza scuola lavoroAlternanza scuola – lavoro al tecnico Majorana, consegnati gli attestati 4 Aprile 2019 Cronaca Si è conclusa con la consegna degli attestati il percorso di alternanza scuola – lavoro tra A2A, Elis e Istituto tecnico Majorana di Milazzo. Il percorso ha previsto lo sviluppo di 400 ore di tirocinio formativo per gli alunni provenienti dalle diverse articolazioni dell’istituto. I ragazzi hanno concluso oggi con la consegna dell’attestato finale un percorso iniziato tre anni fa che ha previsto: 38 ore al terzo anno (incontri con maestri di mestiere, con esperti del mondo professionale su competenze trasversali e con esperti della Protezione Civile); 248 ore al quarto anno (stage aziendale presso lo stabilimento A2A Energie Future di san Filippo del Mela); 114 ore al quinto anno (Stesura di un Project Work in collaborazione con i maestri di mestiere sulla attività svolta dai tirocinanti nei due anni precedenti). Da sinistra Salvatore Marchese, direttore della centrale A2a di San Filippo del Mela e il dirigente scolastico Stello Vadalà (FOTO OGGI MILAZZO) Inizialmente la scuola ha selezionato 72 alunni meritevoli che hanno seguito i moduli formativi riguardanti il terzo anno. Successivamente si sono distinti nelle attività di stage riguardanti il quarto e il quinto anno: Ivan Chiofalo (Meccanica e Meccatronica); Carmelo Ofria (Energia); Carmelo Gitto (Chimica e materiali); Giuseppe Lotta (Elettronica); Gabriele Pollicino (Elettrotecnica); Matilde Lombardo (Telecomunicazioni). Il percorso – che ha visto la collaborazione del tutor scolastico Giuseppe Massimo Bucca, del tutor aziendale Salvatore Giannone e il supporto tecnico aziendale di Giuseppe Costa – ha previsto lo sviluppo di attività incentrate principalmente su competenze trasversali e tecnico professionali. Le ore dedicate allo sviluppo delle soft skills si sono svolte seguendo una metodologia didattica che si è basata sul principio dell’apprendimento attivo, privilegiando quindi il coinvolgimento e lo sviluppo del partecipante nel gruppo. L’intervento degli esperti professionali Elis si è svolto sulle seguenti tematiche: – Utilizzo di excel, L’arte di presentare attraverso PowerPoint; Pianificazione e organizzazione delle attività; CV e lettera di presentazione; Il colloquio di selezione; Public speaking; Gestione dei conflitti. Le ore di tirocinio relative al quarto e quinto anno si sono sviluppate tutte all’interno dello stabilimento A2A di San Filippo del Mela dove i ragazzi hanno potuto implementare le loro abilità pratiche riguardanti specificamente i loro profili professionali. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 5.901 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT