L'opuscolo di A2A in cui spiega la trasformazione della centraleTermovalorizzatore, il comune di San Filippo del Mela nomina due esperti ambientali 22 Agosto 2017 Ambiente 6 Commenti Enzo Colavecchio SAN FILIPPO DEL MELA. Il medico pacese Lino Andaloro, esperto in problematiche della salute dipendenti da inquinamento ambientale, già membro del Comitato Scientifico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e una delle bandiere messinesi di Legambiente, Enzo Colavecchio sono stati nominati esperti gratuiti del Comune di San Filippo del Mela in materia Ambientale. I due professionisti coadiuveranno il commissario straordinario del Comune, l’ingegnere Alfredo Biancuzzo, a districarsi nel complesso iter del procedimento di Via del termovalorizzatore che A2A – Energie Future vorrebbe costruire all’interno della centrale di Sna Filippo del Mela. A destra Lino Andaloro «Le problematiche ambientali che riguardano il territorio comunale sono di particolare rilievo, come per altro testimoniato dal fatto che il comprensorio di cui il comune fa parte è stato dichiarato “Area ad Elevato rischio di Crisi Ambientale” – si legge nelle delibere – L’assunzione di decisioni in relazione alle complesse problematiche riguardanti il teritorio, richiede il suporto di conoscenze ed esperienze specialistiche in materia tecnico – ambientale con particolare riferimento alle procedure partecipative in materia di impatto ambientali per cui appare necessario avvalersi di un esperto della materia». IL riferimento, nello specifico, si rende necessario anche ai fini «delle adozioni di tutte le necessarie iniziative da intraprendere per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del territorio di San Filippo del Mela nell’ambito del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (Procedimentocongiunto VIA-AIA) relativo al progetto della Centrale Termoelettrica di San Filippo del Mela–proponente A2A». Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.415 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT