Il comandante Giuseppa PuleoMilazzo, il corpo dei vigili urbani al collasso: «Impossibile assolvere alle funzioni» 1 Giugno 2017 Cronaca 7 Commenti A lanciare l’appello con una lettera indirizzata al sindaco Giovanni Formica è stato il comandante del corpo di polizia municipale Giuseppa Puleo: troppo pochi i vigili e quasi tutti sessantenni in prossimità della pensione. «Con il numero di risorse umane disponibili non si può assicurare nè l’assolvimento delle funzioni demandate, nè il costante espletamento dei servizi a favore della comunità – ha scritto – così come non si possono attuare servizi serali e notturni nel periodo estivo ed in occasione di manifestazioni sportive, così come non si può assicurare la vigilanza sul territorio comunale con particolare riferimento alle frazioni». L’eta media è di sessant’anni, per i contrattisti si scende a 52. I numeri parlano chiaro: su una pianta organiza che ne prevede 58 in servizio ve ne sono solo 21. Ed ecco perchè la viabilità risulta uno dei nodi principali dell’amministrazione comunale specialmente nel fine settimana e in occasioni di manifestazioni. Addirittura nei festivi non vi è nessun vigile in servizio poichè l’ente è impossibilitato a pagare straordinari. Se si considera malattie, ferie, permessi il comando può contare solo su 8 unità giornaliere a cui si aggiungono 6 a tempo determinato. I compiti del comando, però, non si limitano solo alla viabilità. Innumerevoli i servizi: dall’annonaria agli accertamenti anagrafici, all’attività di polizia giudiziaria e Tso (trattamenti sanitari obbligatori). A condividere le considerazioni della comandante Puleo quelli che fine ieri erano considerati i suoi acerrimi nemici: i sindacati che l’hanno più volte contestata e ne hanno chiesto anche la rimozione al prefetto a causa dell’atteggiamento “deciso” che spesso e volentieri assumerebbe con i sottoposti. «Condividiamo le dichiarazioni del Comandante della Polizia Municipale del Comune di Milazzo – dichiarano Calogero Emanuele e Giovanni Coledi della Cisl Fp– perché vanno nella direzione di quanto abbiamo sostenuto in questi lunghi mesi. Va subito riattivata turnazione e reperibilità e parallelamente all’integrazione oraria per i contrattisti della Polizia Municipale. Questo non può bastare perché è necessario che si metta mano ai percorsi di implementazione del corpo dando vita a concorsi, mobilità, comandi, assunzioni stagionali, utilizzo dei fondi del codice della strada per progetti finalizzati». Il sindacato Cisl Fp ha più volte sollecitato l’amministrazione ad attivare il tavolo di contrattazione per la definizione degli accordi dal 2010 ad oggi. «Sicuramente tutte le colpe non possono essere addossate all’amministrazione attuale – sottolineano Emanuele e Coledi – ma non è pensabile che si paralizzino le attività del Comune senza prendere alcuna decisione in merito. E come si suole dire i nodi vengono al pettine e con l’avvio della stagione estiva diventa sempre più critica la situazione del corpo della Polizia Municipale di Milazzo». L’estate è, indubbiamente, un periodo caldo. «Insomma bisogna pianificare il tutto presto e subito, perché Milazzo turistica, punto di snodo per le isole sicuramente non può rendere in maniera efficiente tutti i servizi. Le ricadute sono fortemente negative anche per il personale interno a tempo indeterminato e determinato che con “il non fare” dell’amministrazione vengono fortemente penalizzati in quanto si negano spettanze dovute per prestazioni resi ma non pagate». La Cisl lancia un appello al Sindaco, al Segretario Generale, ai Dirigenti «perché avviino i percorsi necessari, più volte sollecitate dal Sindacato, per portare alla normalità soprattutto i servizi resi alla collettività». Questo – conclude Calogero Emanuele – eviterebbe ulteriori disagi ai lavoratori ma anche l’assunzione di altre iniziative che sfocerebbero anche in contenziosi e vertenze che aggraverebbero ancor di più la situazione finanziaria dell’Ente. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 4.965 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT