Santo Stefano diventa green: la festa si farà senza l’aiuto delle industrie (il programma) 29 Agosto 2016 Cronaca 13 Commenti Il cartellone dei festeggiamenti di Santo Stefano, patrono di Milazzo si farà senza l’apporto economico delle industrie. Una scelta “green” voluta in particolare dalla Pro Loco Milae guidata da Angelo Maimone con il supporto del vice presidente del consiglio comunale Maurizio Capone e gli assessori Piera Trimboli e Salvatore Presti. Di comune accordo è stato preferito mettere insieme una serie di aziende locali ed evitare le solite polemiche legate al supporto economico in particolare della Raffineria Eni – Kuwait. L’anno scorso, ad esempio, la Ram ha pagato lo spettacolo di Nino Frassica e la sua band in Marina. «E’ stato molto faticoso mettere insieme più sponsor – ammettono Maimone e Capone – ma volutamente abbiamo cercato di evitare le solite polemiche e far diventare la festa del patrono un momento di condivisione». Un’altra novità di quest’anno e che non ci saranno i giochi d’artificio. «Di comune accordo con il Comitato dei festeggiamenti di Santo Stefano con cui collaboriano abbiamo ritenuto che non fosse il momento per questo tipo di spese» sottolineano. Ieri il simulacro di Santo Stefano è stato sistemato sul baldacchino. E’ cominciata così la settimana di iniziative religiose e civili che culmineranno domenica 4 settembre nelle tre messe mattutine e poi quella solenne delle 18 presieduta dall’amministrayore apostolico Luigi Benigno Papa. Al termine, alle 19,15, partirà la processione che seguirà questo itinerario: via C. Borgia – via C. Colombo – via Umberto I, via Chinigò, via Cassisi, via C rispi, Marina Garibaldi – S. Maria Maggiore, via Maisano, via Mezzaluna, Lungomare – via Medici – C. Borgia – Duomo. Il cartellone ricreativo prevede: LUNEDI’ 29 AGOSTO, alle 21, nella chiesa di San Giacomo – proiezione del film “Full of Grace”(piena di grazia) a cura dell’associazione “Centro di Solidarietà della Compagnia delle Opere di Milazzo”. Il film “Full of GRACE” è un racconto della vita degli apostoli e di Maria a dieci anni dall’Assunzione in cielo di Gesù (uscito in sala negli USA a gennaio 2016). Il film verrà presentato, in edizione promozionale a Milazzo e per l’occasione saranno presenti da Los Angeles il produttore T.J. Berden del film e il suo amico, il pianista e compositore Marcelo Cesena. MERCOLEDI’ 31 AGOSTO dalle ore 18,30 I° notturna di Santo Stefano “Città di Milazzo” organizzata dal Comune in collaborazione con l’A.S.D. Team Meca, Barbagianni’s Team e la Libertas Ciclismo Messina. La gara si svolgerà su un circuito cittadino di circa 1,5 Km con partenza e arrivo presso Statua della Libertà sul Lungomare Garibaldi – via Cristoforo Colombo – via Umberto I – via Gioacchino Chinigò – via Cassisi – via Francesco Crispi), in pratica lo stesso percorso dello storico circuito degli assi. MERCOLEDI’ 31 AGOSTO alle 21 a piazza Duomo “Milazzo senza frontiere” – giochi popolari per giovani e adulti, il 31 la gara ciclistica in notturna nel centro cittadino GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE alle 21,30 la quarta Sagra del gelato. VENERDI’ 2 SETTEMBRE, alle 21,30 saggio di danza in marina Garibaldi della scuola Tweety dance“, SABATO 3 SETTEMBRE, concerto degli AUDIO 2 sul Lungomare alle ore 21,30. In occasione della festa del patrono, il sindaco ha disposto la chiusura degli uffici comunali e di tutti gli altri uffici pubblici nella giornata di venerdì 2 settembre. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.910 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT