Fumo dall'area industriale (ARCHIVIO OGGI MILAZZO)Masterplan per il Sud, Milazzo chiede una rete antinquinamento 26 Dicembre 2015 Ambiente 2 Commenti Anche il comune di Milazzo è riuscito ad inserire un progetto tra i dodici trasmessi a Roma all’interno del Masterplan, un piano che prevede ingenti risorse destinate alle città metropolitane del Sud. Quello di Milazzo e Valle del Mela rientra tra gli interventi dell’asse “Ambiente”. Prevede la realizzazione di un sistema di monitoraggio antinquinamento all’inteno della zona dichiarata ad elevato rischio ambientale e di un polmone verde a margine dell’area della raffineria di Milazzo (area Tribò). Si tratta dei “Giardini di Federico II” che la Regione aveva finanziato in un primo momento tramite i fondi europei con oltre 10 milioni di euro per poi fare un passo indietro. Dodici i progetti scelti per fare parte del Patto per Messina. A gennaio una delegazione di 4 sindaci dei 108 comuni (quello di Messina e tre rappresentanti della zona jonica, tirrenica, nebroidea) incontrerà il sottosegretario De Vincenti per passare alle fasi successive. L’elenco delle opere comprende interventi che hanno il requisito dell’immediata cantierabilità per consentire l’avvio dei cantieri entro il 2016/2017. Ecco l’elenco delle opere individuate 1) Completamento del Porto di Tremestieri; 2) Piattaforma Logistica di Tremestieri; 3) Riqualificazione area Pilone; 4) Riqualificazione Cittadella Fieristica; 5) Interventi di messa in sicurezza e funzionalità rete autostradale e svincoli 6) Interventi di messa in sicurezza della viabilità provinciale; 7) Intervalliva III° Lotto Patti San Piero Patti; 8) Strada Dorsale dei Nebrodi Mistretta/Floresta; 9) Sistema di centraline di monitoraggio e rilevamento Ambientale nell’area dei Comuni ad Elevato Rischio Ambientale; 10) Porto di Santo Stefano di Camastra; 11) Sblocco del cantiere Porto di Sant’Agata di Militello; 12) Progetto di messa in sicurezza del territorio in merito al rischio Idrogeologico. Gli interventi per l’asse autostradale interessano l’area da Giardini a Capo d’Orlando. In questo intervento figurano progetti immediatamente cantierabili perché già muniti di progettazione e esecutiva, ovvero gli svincoli di Monforte San Giorgio ed Alì, nonché gli svincoli di Villafranca Tirrena (completamento nei due sensi), Furnari/Portorosa, Capo d’Orlando e Valle Agrò. Rispetto a questi ultimi interventi, non ancora cantierabili, si provvederà a richiedere al CAS di definire le progettazioni entro breve termine. Tra i progetti che riguardano Messina c’è la riqualificazione dell’area del Pilone di Torre Faro, con il progetto del parcheggio. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.193 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT