Raffineria di MIlazzoFiammate dalla torcia della Ram. Ecco cosa è successo 14 Settembre 2015 Ambiente 11 Commenti Preoccupazione a Milazzo per l’eccezionale dimensione della fiamma alla torcia della Raffineria Eni – Kuwait. Pochi minuti fa, intonro alle 22, si è verificato un blocco ad un impianto dell’industria mamertina ed il gas in eccesso – come prevede il sistema di sicurezza – è “andato in torcia”. Episodi non rari che nelle ore notturne sono maggiormente visibili. Nel caso specifico – come risulta ad OGGI MILAZZO – il problema riguarda la “rete vapore”. I tecnici hanno dunque ridotto il passo dei cosiddetti “impianti consumatori” e questo ha determinatio gas in torcia. L’azienda ha chiarito che non vi è mai stato pericolo di alcuna natura. Su facebook, intanto, il popolo della rete si è scatenato. Proprio oggi a visitare l’impianto di raffinazione è stata la commissione Ambiente del Senato. Quasi un anno fa le fiamme hanno divorato un serbatoio della Ram scatenando il panico fra la popolazione. Uno dei primi a scrivere è stato l’ex canddiato a sindaco Peppe marano: «La Commissione all’ambiente del senato ha fatto una straordinaria ispezione con avviso anticipato di un mese, è andata via e non ha trovato nulla e allora i vertici della Raffineria e dell’Eni festeggiano nel solo modo che sanno da sempre fare in barba ai Milazzesi che hanno votato un sindaco amico dei petrolieri. A tutto gas, a tutta torcia e veleni per tutti…..», ha scritto sulla sua pagina facebook. Il sindaco Giovanni Formica, invece, su facebook scrive di essersi già attivato per ottenere notizie dai vertici dell’azienda ed è in attesa di un chiarimento. LA NOTA DELL’ADASC. Dalla prima segnalazione ci siamo immediatamente attivati – scrive il presidente dell’Adasc, Peppe Maimone – contattando raffineria ed istituzioni. L’evento verificatosi stasera ha creato allarme e paura fra i cittadini Oggi alle 13.32 si è verificato un evento simile di minore portata. Domani invieremo una nota a tutte le istituzioni di ogni ordine e grado! Bisogna fare immediatamente luce su questi fenomeni. Rumore assordante odori molesti e fumo hanno caratterizzato la serata! I cittadini hanno il diritto di vivere in un ambiente pulito e nella massima serenità!». Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 4.304 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT