Carmelo Pino apre la campagna elettorale 2015Comizio di Carmelo Pino: «Vinceremo al primo turno» 11 Maggio 2015 Cronaca 18 Commenti GUARDA IL VIDEO. Carmelo Pino è vivo e lotta assieme a noi. Addirittura ha invitato i cittadini a fare proselitismo per cercare di vincere direttamente al primo turno. Chi pensava che il sindaco uscente fosse politicamente “azzoppato” si è dovuto ricredere ieri sera davanti ad una Piazza Duomo gremita con circa 1500 persone. Nonostante le polemiche sulla viabilità, i cantieri last minute, e le anticipazioni su progetti e iniziative che vedranno la luce solo nei mesi a venire, ha dimostrato di “tenere” ancora la piazza. C’è da dire, però, che da Pino molti si aspettavano quel guizzo che non c’è stato, quella “trovata” popolar – folk che poi si commenta la sera in famiglia o l’indomani al bar o in ufficio. Pochissimi appalusi, il più sentito dedicato alla festa della mamma. L’unico sussulto avveniva ogni qualvolta il vento faceva cadere uno schermo alle spalle di Pino (e dei suoi assessori) nel quale venivano proiettati dati e cifre sulla sua gestione. Effettivamente il primo cittadino “surrogato del Pd” (come lo ha definito in un altro comizio Lorenzo Italiano) ha arringato la folla con una “lista della spesa” che a tratti ha annoiato anche perché erano cose già dette e ridette in altre occasioni o lette sui comunicati stampa del comune. All’assessore Pippo Midili è toccato il compito di spiegare gli aspetti tecnici legati al bilancio e al dissesto (in sostanza i cantieri di lavoro sarebbero partiti solo ora, o sono stati per lo più annunciati, perché i bilanci sono stati definiti solo lo scorso ottobre). Pino ha attaccato en passant l’avvocato Giovanni Formica (a quanto pare l’unico avversario che ritiene degno di nota) «in arte Giovanni Nastasi», ricordando che non avrebbe avuto i requisiti per fare il dirigente durante l’amministrazione di Nino Nastasi, e poi si è limitato a mettere sul banco la sua migliore mercanzia. Si è passati dai 10 milioni di euro di finanziamento per area verde e monitoraggio ambientale nella zona Tribò ottenuti recentemente grazie alla vittoria di un ricorso, al taglio delle tasse (in un grafico ha dimostrato che c’è meno pressione fiscale di altre realtà virtuose del messinese). Dall’avvio della raccolta dei rifiuti porta a porta fino alle nuove strade che saranno realizzate nella Piana. «Ricordate che in prima battuta vincono i milazzesi, l’identità di un popolo, la determinazione di un popolo ha concluso Pino – Dobbiamo fare in modo che questa certezza diventi convinzione, sul posto di lavoro, in famiglia, con gli amici i conoscenti. Facciamo in modo di svegliarci il 2 giugno con la vittoria certa». Carmelo Pino è vivo e lotta assieme a noi. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.407 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT