Messina, il Marina del Nettuno unico porto siciliano bandiera Blu 3 Maggio 2019 Nei Dintorni MESSINA. Il Marina del Nettuno porta la bandiera blu alla Sicilia e a Messina in tema di buone pratiche ambientali. E’ l’unico porticciolo ad avere issato la bandiera sull’isola. L’ambito riconoscimento è stato annunciato assieme a quelli assegnati ad altri 182 comuni italiani, a 72 porti, a 385 spiagge, a Roma, nella sede del Cnr, dalla Foundation for Environmental Education, l’organizzazione internazionale no-profit con sede in Danimarca che promuove le buone pratiche per l’educazione ambientale. I criteri secondo cui l’organizzazione non governativa, ogni anno, assegna il riconoscimento sono 32, tra cui la balneabilità delle acque (secondo i dati Arpa), la depurazione, la raccolta differenziata, le aree pedonali, le piste ciclabili, i servizi in spiaggia, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la ricettività alberghiera e l’educazione ambientale. L’importanza del riconoscimento assegnato al Marina del Nettuno, struttura realizzata e gestita dalla Comet di cui è presidente l’imprenditore Ivo Blandina, è stato sottolineato in conferenza stampa da Claudio Mazza, presidente della Foundation for Environmental Education. «Un riconoscimento dell’impegno che abbiamo assunto ormai 20 anni fa – dice Ivo Blandina – con la realizzazione del primo porto “verde” in Sicilia. La nostra azienda è da sempre attenta a limitare l’impatto delle attività produttive industriali e di servizio che svolgiamo. Il Marina del Nettuno è la espressione più evidente di questo impegno. Abbiamo di recente dotato il Marina di un impianto moderno che consente alle imbarcazioni di conferire le acque di scarico, evitando il getto in mare. Abbiamo bandito la plastica e tutti i materiali monouso non compostabili, oltre ad aver azzerato ogni spreco dell’acqua e adottato tutte le tecnologie per ridurre il consumo di energia. Una responsabilità che sentiamo di dover assumere nei confronti dell’ambiente e delle future generazioni». Per ottenere il riconoscimento il Marina del Nettuno, ha partecipato ad una sorta di “esame” inserito in un protocollo che prevedeva rigidissimi sistemi di controllo. Gli ispettori scelti dall’organizzazione Danese hanno passato al setaccio ogni aspetto della conduzione del porticciolo. Oltre alla giuria nazionale, che ha lavorato in sinergia con quella internazionale, hanno dato il loro contributo anche alcune istituzioni come il ministero dell’Ambiente, quello delle Politiche agricole, il Coordinamento degli assessorati regionali al turismo, il Comando generale delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, l’Ispra, il Laboratorio di oceanologia ed ecologia marina dell’università della Tuscia, la Federazione nazionale degli Ordini dei chimici e dei fisici e l’Anci e anche organismi privati come i Sindacati Balneari (Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti), la Fin, la sezione salvamento. Il Marina del Nettuno, da quest’anno, aderisce al “LifeGate PlasticLess”il cui obiettivo è contribuire concretamente alla pulizia dei mari dai rifiuti di plastica. Il progetto è svolto in collaborazione con la società Rotax SaS, distributrice ufficiale del dispositivo Seabin che serve a raccogliere le plastiche presenti in mare. Le novità tra gli approdi rispetto al riconoscimento di quest’anno riguardano: Goimperia (Liguria, Imperia); Marina di Loano (Liguria, Savona); Porto Turistico Rodi Garganico (Puglia, Foggia); Yachting Santa Margherita Procida (Campania, Napoli); Marina del Nettuno (Sicilia, Messina) e Venezia Certosa Marina (Veneto, Venezia). I porticcioli che hanno ottenuto la bandiera blu in Italia sono in tutto 72. Il marina del Nettuno è l’unico porticciolo in Sicilia. Il Marina del Nettuno è stato inaugurato il 20 giugno 1998, può ospitare fino a 160 imbarcazioni, senza alcun limite di pescaggio, fino a una lunghezza massima di 40 metri. L’approdo Marina del Nettuno è stato realizzato all’imboccatura del Porto Naturale di Messina e occupa la banchina parallela al Viale della Libertà – antistante la Prefettura – e uno specchio d’acqua antistante per una larghezza di 60 metri. La costruzione dell’infrastruttura ha previsto l’istallazione di strutture galleggianti con appositi ancoraggi sul fondo per la realizzazione della diga, dei pontili e delle strutture accessorie (uffici/ officine/ servizi). Gli ormeggi sono realizzati con pontili galleggianti in acciaio e tutto lo specchio acqueo è protetto da una diga galleggiante in cemento armato. Chi approda al Marina del Nettuno, trova servizi e attrezzature all’avanguardia, custodia e assistenza all’ormeggio 24 ore su 24. Diportisti e ospiti della Clubhouse vengono accolti in un ambiente lounge elegante e raffinato, dove poter gustare ottimi aperitivi, e piatti ispirati ai sapori della terra siciliana arricchiti dalla creatività dello Chef Pasquale Caliri che proviene dall’istituto di alta cucina di Gualtiero Marchesi. Il ristorante ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Tra questi l’inserimento nella famosa guida Michelin. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.872 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Rifiuta SettingsInformazioniPrivacy & Cookies Policy Chiudi Privacy Overview This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Necessary Necessary Sempre abilitato Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information. Functional Functional Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features. Performance Performance Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors. Analytics Analytics Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. CookieDurataDescrizioneCONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data._ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors._gat_gtag_UA_60511845_11 minuteSet by Google to distinguish users._ga_5C81WSC6CK2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics._gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously._s30 minutesThis cookie is associated with Shopify's analytics suite._shopify_s30 minutesThis cookie is associated with Shopify's analytics suite._shopify_y2 yearsThis cookie is associated with Shopify's analytics suite._y2 yearsThis cookie is associated with Shopify's analytics suite.__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. Advertisement Advertisement Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads. CookieDurataDescrizioneIDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. Others Others Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet. CookieDurataDescrizioneGoogleAdServingTestsessionNo descriptionpvc_visits[0]1 dayThis cookie is created by post-views-counter. This cookie is used to count the number of visits to a post. It also helps in preventing repeat views of a post by a visitor.__gpi1 year 24 daysNo description wpDiscuzInsert Oggi Milazzo Giornale on-line registrato presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) n.77/2012 - Direttore responsabile: Rossana FranzoneRedazione: Via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me) Tel: 338/8395650 Mail: redazione@oggimilazzo.it PEC: amministrazione@pec.oggimilazzo.it Partita Iva: 03270240835 Cod. Fiscale: 92026000833 Iscrizione al Roc n. 30561 Associazione Oggi Milazzo Sede: via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me) Provider: Aruba spa, Località Il Palazzetto, 4 – 52011 Bibbiena(Ar) Le foto usate nel sito sono in parte riprese da internet, quindi ritenute di pubblico dominio. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suo diritti, dopo una comunicazione alla mail redazione@oggimilazzo.it, verranno subito rimosse.