I politici di Milazzo? Vadano a lezione al Parco CorollaPrima di scrivere ho pensato e ripensato, ma alla fine ho deciso che non me ne frega nulla: l'area giochi realizzata al Parco Corolla è un vero gioiellino. Non sembra Milazzo. Erbetta, salottini in vimini a...
Una Tubiera per fare concorrenza alla RaffineriaSe fosse stata realizzata, oggi probabilmente avrebbe cinquant’anni di attività alle spalle. Proprio come la Raffineria. La tubiera della società per azioni Si.Me. (Siderurgica Mediterranea) sarebbe dovuta...
Biblioteca, ‘sequestrate” le teche di Pellegrino«Bravo, Tricamo! Bravo!» Quel complimento m’inorgogliva non poco. Gli avevo appena illustrato un mio progetto, modesto ma significativo: restituire alla pubblica fruizione quelle vecchie teche in dotazione...
I raccomandati del castello di MilazzoMartedì scorso si è registrata in città l’ennesima ottima iniziativa della Libera Università per la Terza Età (LUTE): una lezione tenuta dal prof. arch. Cono Terranova all’interno del nostro Castello,...
La Raffineria Mediterranea e nata 51 anni faSul finire degli anni Sessanta, i vertici della società per azioni «Mediterranea - Raffineria Siciliana Petroli» distribuirono un’elegantissima pubblicazione in lingua inglese allo scopo di promuovere...
La Fondazione Lucifero e quel rompiballe di Falliti‘’Se a casa si rompe il rubinetto del bagno, chiamate l’idraulico o il giardiniere?”.Questa domanda che feci qulche anno fa ad un deputato che aveva fatto nominare un vigile urbano a capo di un Ato...
Vi spiego com’era Vaccarella 2000 anni faChissà com’era la vita a Milazzo duemila anni fa, senza traffico frenetico, i-pod, i-pad ed altre diavolerie di ultima generazione. Diversa, molto diversa, risponderemmo tutti. Eppure c’è un luogo in cui...
Milazzo, erbacce tra le capanne preistoricheAvrebbe dovuto rappresentare una delle diverse attrattive turistico-culturali di Milazzo. Il sito archeologico di via dei Cipressi, costituito da resti di capanne di epoca preistorica e contraddistinto da una...
Castello, piccoli passi per il museo della Città MurataIn attesa di poter finalmente disporre del nostro Castello – chissà quando – un’ottima notizia giunge dalla sezione archeologica della Sovrintendenza di Messina. L’archeologa Gabriella Tigano,...
Di Maio, un milazzese a GerusalemmeDa Milazzo a Gerusalemme, passando per l’Australia.Una vita avventurosa quella di Alessandro Di Maio, giornalista italo-australiano cresciuto nella città del Capo e oggi impegnato a lavorare da giornalista...