article placeholder

RACCOLTA FIRME DEI GIOVANI DEMOCRATICI

Oggi pomeriggio, in via Giacomo Medici, i Giovani Democratici e i Giovani di valore di Milazzo raccoglieranno firme per la modifica della legge sul voto agli stranieri e sulla scuola. La prima a sostegno della...
article placeholder

FORCONI, SLITTA LA PROTESTA ALLA RAFFINERIA

Slitta di quattro-cinque giorni per "motivi organizzativi" la protesta del comitato Forza d'urto che ieri aveva annunciato da lunedì prossimo presidi ai pontili delle raffinerie siciliane per impedire al...
article placeholder

AL VIA I 13 VENERDI’ DI SAN FRANCESCO

Oggi al Santuario di San Francesco di Paola cominciano le manifestazioni religiose che culmineranno nella processione de santo patrono di Milazzo fissata domenica 6 maggio. Alle 17,30 padre Mario Savarese...
article placeholder

FLI, PIU’ IMPEGNO CONTRO L’INQUINAMENTO

Il presidente del Circolo Agorà di Futuro e Libertà per l’Italia di Milazzo Vincenzo Russo, chiede maggiore impegno delle istituzioni contro l'inquinamento ambientale. «La politica ha il dovere di...
article placeholder

SCUOLA, FUSIONE TRA ”PIAGGIA” E LA MEDIA RIZZO

Dal prossimo anno scolastico, in base al nuovo piano dell'assessorato regionale alla Formazione, il I circolo didattico Piaggia" e la scuola media Luigi Rizzo saranno fusi in un nuovo istituto comprensivo con...
article placeholder

L’ISTITUTO D’ARTE PERDE CAPO D’ORLANDO

L’istituto statale d’arte di Milazzo perde la sede staccata di capo d’Orlando, nata 20 anni fa, e che oggi conta su oltre 250 iscritti. Lascia la direzione milazzese (dirigente scolastico Delfina...
article placeholder

SCARABEO E20: INVESTIAMO SUI CENTRI SOCIALI

L’Associazione Scarabeo E20, con un comunicato del presidente Vincenzo Russo, torna sull’argomento relativo ai costi della politica mamertina. "In uno scenario difficile e incerto come quello attuale dove...
article placeholder

ODORI MOLESTI, ADASC VA IN PROCURA

«Ci sentiamo giorno dopo giorno sempre più abbandonati al nostro triste destino, siamo stanchi di convivere quotidianamente con odori molesti, di restare chiusi nelle nostre case, di non poter più vivere,...
article placeholder

LABORATORIO MULTIMEDIALE PER LA LUCIFERO

Un laboratorio multimediale per la Fondazione Lucifero. L’ente benefico ha inviato la richiesta di fondi partecipando all’avviso pubblico dell’Assessorato Regionale della Famiglia tramite il progetto...
article placeholder

ALLERTA METEO, MILAZZO TRA I COMUNI A RISCHIO

E’ allerta meteo in provincia di Messina. Tra i comuni inseriti nell bollettino emesso dal Dipartimento regionale della Protezione Civile ieri (che ha validità per le 24-36 ore e comprende, quindi, la...