Lotte ambientali, i sindacati difendono la Raffineria I sindacati fanno quadrato attorno alla Raffineria di Milazzo di fronte all'ondata di proteste ambientaliste che ultimamente vede protagonisti politici ed associazioni. I sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl e...
Gli alberi in Marina muoiono: tagliati 3 arbusti Muoiono gli alberi del lungomare Garibaldi. L'assessorato comunale all'Ambiente ha disposto il taglio di tre esemplari che componevano la "galleria verde". Ancora oggi ci sono i resti da raccogliere. Giovedì...
Aquatica: «Nessun danno ambientale a Capo Milazzo» A tre mesi dall'alluvione lo staff del Diving Center Aquatica e il personale della Capitaneria di Porto di Milazzo, hanno condotto un’ulteriore verifica delle condizioni dei fondali della Baia di S. Antonio...
Raffineria di Milazzo: nel 2011 ”bruciati” 70 milioni Settanta milioni di euro di perdita. E’ questa la somma che Eni e Q8, azionisti della Raffineria di Milazzo scpa che detengono entrambi il 50% delle quote, hanno perso nel corso dell’esercizio 2011. A...
Dissesti, firmato protocollo con Ordine degli Ingegneri Sottoscritto questa mattina in sala giunta il protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale di Milazzo e l’Ordine degli ingegneri di Messina al fine poter mettere a disposizione del Comune un pool...
Emergenza rifiuti, ordinanza urgente per ripulire Milazzo Il sindaco Carmelo Pino ha firmato un'ordinanza "contingibile ed urgente" con la quale affida alla ditta Dusty il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti «sostituendosi all'Ato inadempimente agli...
Finanziato parco urbano da 11 milioni vicino la Raffineria Undici milioni di euro per realizzare un parco urbano nell'area Tribò, alle spalle della caserma dei Vigili del fuoco. A comunicare l'assegnazione del finanziamento dei "Giardini di Federico" tramite i...
Frane a Milazzo, protocollo per studiare i rischi L’amministrazione comunale di Milazzo e l’Ordine degli ingegneri di Messina hanno sottoscritto un protocollo d’intesa al fine poter mettere a disposizione del Comune un pool di professionisti iscritti...
La baia di Capo Milazzo invasa dalla pomice eoliana La baia di Capo Milazzo invasa dalla pomice. A denunciare la stuazione ambientale è Peppe Falliti, responsabile locale del Wwf. La pietra bianca, proveniente dalle Eolie dove operava la Pumex, azienda...
Il comune taglia 9 alberi. Lo chiede un ex consigliere Le radici di nove eucaliptus danneggiano l'abitazione di un ex consigliere comunale e lui mette in mora in comune. La prossima settimana, infatti, la questione tra Giovanni Lo Curzio e l’amministrazione...