Guardia Costiera, la nave Diciotti a Milazzo per i 10 anni del Nautico. Ecco gli orari delle visite guidate 7 Marzo 2025 Cronaca, Senza categoria Dal domenica 9 a domenica 16 marzo la nave della Guardia Costiera “U. Diciotti” stazionerà nel porto di Milazzo e potrà essere visitata nelle ore pomeridiane a partire da giorno 10 e fino al 14 marzo. Nell’anno in cui il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera celebra i suoi 160 anni di storia, la presenza della nave assume un significato ancora più rilevante. La sosta presso la banchina XX Luglio non solo testimonia la costante operatività della Guardia Costiera, ma si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario dell’istituzione della sezione nautica dell’Itet “Leonardo Da Vinci” di Milazzo. La presenza dell’unità della classe ammiraglia della Guardia Costiera rappresenta un’opportunità formativa di grande valore per gli studenti dell’Istituto, che potranno apprendere sul campo nozioni fondamentali direttamente a bordo della nave. Nei giorni dal 10 al 14 marzo, infatti, nelle ore mattutine (dalle 09:30 alle 12:30), l’equipaggio accoglierà, in porto, gli alunni del Nautico, suddivisi nei gruppi “Coperta” e “Macchine”, per un’esperienza pratica a bordo. Questa iniziativa non solo arricchirà il percorso di studi degli studenti, ma offrirà loro l’occasione di conoscere da vicino una possibile carriera nel Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 19, la nave sarà aperta al pubblico per visite guidate della durata di 30 minuti. I cittadini potranno interagire con l’equipaggio e approfondire il ruolo strategico svolto dalla Guardia Costiera nelle attività di ricerca e soccorso in mare, pattugliamento d’altura, controllo delle attività di pesca e operazioni antinquinamento. Intitolata al Maggior Generale Ubaldo Diciotti, medaglia d’Argento al Valor Militare nella Seconda Guerra Mondiale, Nave Diciotti è un’unità d’altura multiruolo lunga 94 metri, dotata di quattro battelli di servizio veloci (RHIB) e di un ponte di volo per l’appontaggio di elicotteri AW139. La sua presenza a Milazzo, fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, costituisce un’occasione unica per la comunità locale di avvicinarsi al mondo della Guardia Costiera e scoprire il valore del servizio svolto a tutela della collettività e dell’ambiente marino. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 4.116 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT