Si è conclusa l’attività di controllo operata nel territorio di Milazzo dalla Polizia Metropolitana di Messina, coordinata dal Comandante Daniele Lo Presti, che  ha visto l’impiego di quattro vetture e sette operatori del Corpo che hanno effettuato posti di controllo nella riviera di Ponente e, successivamente, in via Marina Garibaldi.

Nel corso dell’operazione, finalizzata all’accertamento del rispetto delle norme del codice della strada, sono stati controllati 107 veicoli ed elevati 14 verbali (2 per uso di telefonino alla guida, 4 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 7 per omessa revisione, 1 per guida con patente straniera e 7 veicoli sospesi dalla circolazione).

Complessivamente sono stati 20 i punti patente decurtati e sono state elevate sanzioni pecuniarie per un totale di 2.174 euro.

Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
saretto
saretto
2 anni fa

Ma se non sbaglio la marina Garibaldi non è una strada provinciale. Quindi non potrebbero.

tunisi
tunisi
2 anni fa

Mi spiego meglio, la P.L. avrebbe messo una pattuglia all’inizio della Chiesa San Giacomo e una all’inizio della Via C.Colombo, cosi i colleghi della P.Metropolitana, pigliavano le bagattelle e se ne andavano facendo saltare i loro controlli.

tunisi
tunisi
2 anni fa

Non so se prenderlo come un affronto alla Polizia Locale o un servizio precedentemente disposto dalla Prefettura, ad ogni modo sempre di affronto si tratta. In altri tempi, se non programmato con la P.L., la stessa P.L., lo avrebbe fatto saltare. SEGUE

MARIO
MARIO
2 anni fa

salve questi controlli si dovrebbero fare tutti i giorni per poi non parlare delle soste selvaggi che ci sono parcheggiano sui marciapiedi .

Via i camper
Via i camper
2 anni fa

Fermatevi nella piazzetta sopra la croce di mare e sequestrate tutti quei motorini truccati che impennano sempre
Per non parlare dei camper che campeggiano abusivamente a levante e ponente, o delle macchine in doppia fila ovunque