Avvistato stamattina un Capodoglio in prossimità dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo (mezzo miglio a nord-ovest). Era in un gruppo di cinque esemplari che si sono avvicinati curiosi alla barca del signor Franco Russo che ha subito avvisato  Carmelo Isgrò. «Ringrazio –  ha scritto in un post il biologo marino milazzese – per la preziosa segnalazione e per le fotografie che ha scattato e mi hanno inviato. Sulla base delle immagini escludo che si tratti del Capodoglio che è stato liberato alle Isole Eolie dalla rete illegale che si era impigliata nella sua coda. È una segnalazione meravigliosa che conferma che il nostro mare ha una strepitosa biodiversità»

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
cicciopernacchia
cicciopernacchia
3 anni fa

e la cosa bella che abbiamo grandi politici – oggi leghisti – che hanno promesso ai pescatori di vaccarella di eliminare l’area marina protetta..e quelli hanno “ammuccato” come ammuccano i pisci

UnMilazzese
UnMilazzese
3 anni fa

Piuttosto quelle reti che avviluppavano il capodoglio salvato di certo non sono state disseminate in mare dai poveri diportisti, quelli che la AMP vuole, per i suoi scopi, tacciare da untori dei mari, ma da pescatori professionisti regolari e non.

UnMilazzese
UnMilazzese
3 anni fa

Si avvistavano anche quando l’AMP non c’era e la zona era, semplicemente, il mare di Capo Milazzo.
Focalizzando l’articolo sulla AMP si cerca di legittimare la presa in giro in salsa milazzese che é. In realtà, consiste nel sequestro del mare del Capo per farne una Riserva di Pesca Protetta per pescatori professionisti, una scusa per raccattare lauti finanziamenti e distribuirere cariche varie

domenico giorgianni
domenico giorgianni
3 anni fa

fra i pesci si è già sparsa la voce