Il consiglio di Stato ha dato parere favorevole all’annullamento dell’ordinanza del sindaco di Messina Cateno De Luca che subordina l’attraversamento dello Stretto alla registrazione sulla piattaforma comunale. A chiedere l’intervento del Consiglio di Stato era stato il Ministero degli Interni che ora potrà provvedere ad emettere l’atto finale. C’è da dire che se in linea di massima il controllo dei passaggi sembrava una cosa sensata, in realtà che l’atto era controverso lo si era capito da subito. Il primo a chiedere delle modifiche era stato il sindaco di Milazzo Giovanni Formica, suggerimento preso poche ore dopo dal sindaco Cateno De Luca accogliendo in toto le perplessità di Formica.

Lo stop ufficiale alla piattaforma comunale www.sipassaacondizione.comune.messina.it, che subordina l’attraversamento dello Stretto alla registrazione preventiva almeno 48 prima e di attendere un nulla osta, non è ancora materialmente arrivato ma  la giunta De Luca si prepara già a resistere.

Plurime le contestazioni sollevate dal Consiglio di stato. Intanto “l’ordinanza  si pone dunque in contrasto con il principio di uguaglianza espresso dall’art. 3 Cost., poiché introduce una irragionevole disparità di trattamento nei confronti delle persone che per motivi legittimi hanno necessità di attraversare lo Stretto, rispetto alla generalità dei cittadini sul restante territorio nazionale”. Inoltre conseguente alla dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, deliberata dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio 2020, ha rilevato “viene puntualmente delineato il regime delle competenze, accentrando – stante la gravità e dimensione nazionale dell’emergenza – a livello statale il potere di regolamentare gli interventi e le misure di contenimento”.

 

Subscribe
Notificami
guest
11 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Marcello
Marcello
5 anni fa

Show o non show il sindaco De Luca in qualche modo ha fatto quello che ognuno di noi avrebbe voluto si facesse, chi di noi non si è preoccupato del passaggio incontrollato sullo stretto di Messina? non eravamo preoccupati da chi proveniva dal nord e arrivava in Sicilia in modo incontrollato? adesso siamo tutti bravi a criticare.

saverio
saverio
5 anni fa

il problema non è lo showman che non da la giusta dignità alle istituzioni, ma i tanti messinesi che lo esaltano come l’uomo della provvidenza. Piuttosto che fare sceneggiate, avrebbe potuto creare dei servizi, dei corridoi, che portassero coloro che dovevano rientrate in sicilia, alle stazioni dei trasporti pubblici (FFSS o bus) per facilitare il trasferimento alle loro città di origine.

franco
franco
5 anni fa

sarebbe corretto da parte dello scrivente dell’articolo, pubblicare anche l’ordinanza del Presidente Musumeci n. 15 del 08/04/2020, dove vieta di attraversare lo stretto dal 10/4 al 13/4 escludendo pendolari e forze dell’ordine, solo per dare una giusta informazione.Grazie

Peppe
Peppe
5 anni fa

Sindaco De Luca … sei su scherzi a parte. Una risata ti seppellirà. Un saluto particolare ai tuoi fans.

Salvo
Salvo
5 anni fa

quindi mi volete dire che il sindachello è cassazionista? E la cassazione guarda come è solerte in questo caso!! Voglio vedere tra un paio di mesi con amministrazione nuova cosa scriverai direttore!