La raccolta di pneumatici stamattina al Tono di MilazzoGiornata Mondiale degli Oceani, recuperati al Tono di Milazzo 2200 kg di pneumatici abbandonati 8 Giugno 2019 Ambiente In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, oggi a Milazzo Marevivo ed EcoTyre in collaborazione con la Capitaneria di porto, grazie a Pfu Zero sulle coste italiane, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta e recupero degli pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati, hanno raccolto complessivamente più di 2.200 kg di gomme giunte a fine vita in mare e a terra (circa 50 pneumatici). I subacquei del Blunauta Diving Center Milazzo e dell’Associazione Dugongo con il supporto della M/B Maestrale di Mare Pulito Srl, hanno lavorato per recuperare gli pneumatici in mare mentre Gummy, la mascotte di EcoTyre, ha coinvolto i ragazzi presenti in giochi e attività di animazione spiegando loro il funzionamento della filiera, le innumerevoli possibilità di riutilizzo delle gomme giunte a fine vita oltre ai benefici ambientali derivanti dalla corretta gestione degli PFU. Un mezzo di EcoTyre condurrà ora gli PFU raccolti agli impianti di trattamento. A non far mancare la loro presenza l’assessore Giovanni Di Bella, la dirigente scolastica Stefania Scolaro, il presidente di Adasc Peppe Maimone, gli esperti del Comune Giovanni Mangano e Pierpaolo Ruello. Gli PFU, infatti, sono una tipologia di rifiuto cosiddetta ‘permanente’ che se lasciata in natura e in mare necessita di centinaia di anni per degradarsi completamente, ma se gestita in modo corretto è riciclabile al 100%. L’iniziativa di raccolta sulle coste italiane rientra nel progetto più ampio PFU Zero, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente, che ha l’obiettivo di creare e avere a disposizione una mappatura di depositi abbandonati di PFU segnalati da enti locali, associazioni e cittadini. Le raccolte straordinarie eseguite da EcoTyre sono svolte in modalità totalmente gratuita e senza alcun costo per le Amministrazioni locali. È possibile segnalare un deposito abbandonato di PFU, collegandosi al sito internet dedicato (www.pfuzero.ecotyre.it): EcoTyre valuta ogni segnalazione, coordinandosi con gli enti locali per gli interventi di raccolta. “Abbiamo scelto di dare il nostro contributo alla Giornata Mondiale degli Oceani intervenendo qui a Milazzo con PFU Zero sulle coste italiane, un progetto a cui teniamo particolarmente”. – ha detto Enrico Ambrogio, Presidente di EcoTyre – “Oltre alla raccolta e al recupero degli pneumatici, infatti, al centro della nostra mission c’è la sensibilizzazione dei ragazzi e delle loro famiglie. Con gli interventi di raccolta straordinaria contribuiamo sì a liberare i territori dalle gomme abbandonate ma soprattutto parliamo alla cittadinanza, spiegando la nostra filiera e l’importanza della gestione del fine vita degli pneumatici. Sono rifiuti riciclabili al 100% riutilizzabili per creare una molteplicità di nuovi materiali, nel rispetto del principio su cui si fonda l’economia circolare. Il nostro ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Milazzo e a Marevivo per il sostegno e il supporto logistico”. “Siamo in un territorio di grande valore naturalistico ma esposto a molte emergenze ambientali.” – ha dichiarato Fabio Galluzzo, Responsabile Delegazione Regionale Marevivo Sicilia – “La giornata ecologica diventa uno strumento di sensibilizzazione per la comunità e per tutti gli operatori del settore che ben si inserisce nella Giornata Mondiale degli Oceani. Questo intervento ha coinvolto spontaneamente tantissime associazioni che attivamente operano sul territorio e tutte insieme abbiamo effettuato una pulizia della spiaggia del Tono, antistante l’area del recupero degli pneumatici”. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 7.754 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT