Anche il giornalista di Sky Federico Buffa, uno dei più bravi narratori contemporanei di eventi sportivi, è intervenuto alla cerimonia di premiazione di Oggi Milazzo In Classe 2019 che si è tenuta al Teatro Trifiletti. Buffa, a sorpresa, lo ha fatto telefonicamente ed ha dialogato con il collega Gianfranco Cusumano, come avvenuto l’anno scorso con il direttore del Tg1, Andrea Montanari. Buffa ha sottolineato le sue radici mamertine e le vacanze a Milazzo, in contrada Gronda, quando era piccolo. Ma ha anche ricordato il collega prematuramente scomparso Sergio Granata che nel 2014 lo intervistò per Antenna del Mediterraneo quando portò a Capo d’Orlando il suo spettacolo sulla vita di Michael Jordan.

«Ho avuto la triste notizia che Sergio non c’è più e questo mi spiace da morire perché quando perdiamo qualcuno con quel tipo di passione perdiamo tutti qualche cosa», ha detto l’autore della serie di reportage “Buffa Racconta”.

Il giornalista ha salutato gli studenti presenti in sala. «E’ probabile che la nostra professione tra qualche anno non esisterà più, ma quella del reporter, ovvero colui che racconta delle notizie – magari mettendole all’interno di storie per resistere nel lungo periodo – non morirà mai. Sono entusiasta che questo avvenga a Milazzo, cittadina dove ho trascorso tanti momenti della mia infanzia e sono felice che ci siano dei ragazzi che si stanno cimentando in una cosa cosi complessa ma affascinante».

Federico Buffa ha dato anche qualche consiglio per raccontare una buona storia. «La cosa che conta di più oggi è il ritmo, ormai mantenere l’attenzione di qualcuno è molto difficile e non si può scrivere come una volta. L’importante, però, è non perdere la propria originalità: non per forza si deve assecondare un modello già preesistente ma mantenere le proprie caratteristiche: più è naturale quello che si fa e più funziona».