ISTITUTO RENATO GUTTUSO. E’ una giovane promessa del settore giovanile de “Il Minibasket Milazzo”. Un atleta che in questa stagione nella categoria Under 16 ha già segnato tanti punti importanti per la sua squadra.

Ti vuoi presentare ?

Certo, sono Samuele Patanè ho 15 anni e frequento il Liceo Artistico “R. Guttuso” di Milazzo.

Quando hai cominciato a giocare a basket ?

Quando avevo sei anni

Chi ti ha fatto scoprire il mondo del basket?

Mio padre. Lui quando era giovane lo praticava

Ti è piaciuto sin da subito ?

Inizialmente no, lo trovavo alquanto noioso. Addirittura nei primi allenamenti mi stendevo sul pavimento e mi rifiutavo di giocare. Per un po’ di tempo ho lasciato la squadra, poi trovando ancora più noioso stare a casa, ho ricominciato qualche anno più tardi. E ho cambiato opinione, appassionandomi.

Chi è il tuo allenatore?

Nello Principato. E’ l’allenatore che mi ha accompagnato in questo percorso da quando avevo sei anni.

Sei nervoso quando entri in campo?

Spesso. Poi mi rendo conto che sono lì per giocare e divertirmi e che faccio parte anch’io della squadra, quindi cerco di calmarmi per non creare tensioni tra di noi durante la partita.

Personalmente, ti ritieni bravo?

Non mi ritengo un fuoriclasse, ma cerco sempre di rendermi utile alla squadra

La squadra di Samuele con il coach Nello Principato

Cosa apprezzi nei tuoi compagni di squadra?

Ci frequentiamo solo come giocatori, ma insieme ci divertiamo e non ci abbattiamo anche dopo una sconfitta

Quali sono le tue passioni, oltre al basket?

Non ho particolari interessi oltre allo sport. Nel tempo libero mi alleno o esco con amici

Qual è il tuo più grande sogno come giocatore?

Mi piacerebbe arrivare a giocare in serie A, a livello nazionale

Che consigli ti senti di dare a chi desidera intraprendere il tuo stesso percorso?

Consiglio di iniziare il più presto possibile, perché ritengo che un giocatore si debba formare già da bambino. Poi invito i giovani sportivi a non aver paura quando si entra in campo perché alle tue spalle hai una squadra che ha fiducia anche in te.

FRANCESCA FURNARI II D Liceo Artistico