Un momento della gara cicilistica dell'anno anno (Foto Carmelo Fulco / Facebook)Giro di Sicilia, il vademecum della polizia municipale per non avere disagi 2 Aprile 2019 Cronaca 3 Commenti La comandante Gisella Puleo L’intento è quello di sanzionare il meno possibile e non rimuovere mezzi in maniera forzata. Ecco perchè la comandante della Polizia Locale di Milazzo Gisella Puleo chiede ai cittadini la massima collaborazione in vista del passaggio del Giro di Sicilia nel centro cittadino. «Bisogna collaborare – dice – soprattutto per garantire la massina sicurezza nelle ore di passaggio dei ciclisti. Per questo motivo non bisogna transitare a piedi e con le biciclette nel percorso di gara. Questo vale per gli adulti così come per i bambini». La dirigente Puleo ci tiene a sensibilizzare anche tutte le attività commerciali del centro cittadino. «Anche loro devono svolgere un’attività preventiva nei confronti dei clienti in modo da evitare l’afflusso di persone in città». Si tratta di 23 chilometri di percorso lungo e complesso che interesserà anche la zona dei centri commerciali. L’arrivo dei ciclisti infatti è in programma dalla zona dei caselli autostradali. Il loro passaggio è previsto dalle 15.30 alle 16. 30 ma la manifestazione inevitabilmente andrà avanti fino a sera. «Noi – continua Gisella Puleo – cominceremo la rimozione dei mezzi dalle 19 di oggi 2 aprile. Vi chiedo di farci trovare le strade libere per agevolare il nostro lavoro ed evitare le multe che per noi saranno inetivabili. La collaborazione dei cittadini è indispensabile in queste situazioni. Stasera bisogna liberare tutta la Marina Garibaldi, la via Colombo, Piazza San Papino. Ai condomini di Ponente chiedo la massima collaborazione. Quella rimane sempre una zona particolarmente difficile da sgomberare». Le altre vie da tenere assolutamente libere sono quelle del borgo e della panoramica. «Per quanto riguarda la sicurezza – precisa – bisogna fare particolare attenzione a quando si esce da croce di mare. Mi scuso per i disagi che ci saranno in tutte la altre vie non interessate alla gara. Tutte quelle di accesso al percorso verranno bloccate. Ribadisco che più strade libere troviamo meno multe facciamo». Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 10.401 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT