Angelica Furnari e Danilo Ficarra

I primi due candidati, Angelica Furnari e Danilo Ficarra (#Fare Milazzo), sono usciti allo scoperto con la prima intervista concessa ad Oggi Milazzo (LEGGI QUI). Anche se manca un anno e mezzo alle elezioni amministrative gli addetti ai lavori mamertini sono in fibrillazione. Già una sfilza i candidati che da tempo convocano riunioni private e stringono accordi. Quanti di questi resisteranno fino all’ultimo o si scioglieranno ai primi raggi primaverili non si sa. Intanto tutti sono convinti di essere l’uomo giusto per il dopo Formica. L’attuale sindaco ha dichiarato di non candidarsi. La percezione è che gli elettori delusi da questa esperienza punteranno sul cosiddetto “usato sicuro”. Si comincerà a lavorare seriamente, però, solo dopo le Europee di maggio.

Il consigliere Pippo Midili, accanto il collega Francesco De Gaetano

In pole position c’è Pippo Midili, capo dell’opposizione che conta di raccogliere i frutti del lavoro svolto in aula e tramite il suo giornale online con i quale quotidianamente mette alla berlina l’amministrazione Formica. L’ex sindaco Carmelo Pino gli ha assicurato il suo voto personale. Non si sa se scenderà in campo in prima persona per garantirgli l’intero “portafoglio elettorale” . E’ assodato che senza di lui Midili difficilmente avrà chance, la sua personalità forte non aggrega. Eppure in tanti sperano in un’alleanza tra i due. Si potrebbe ricreare una coppia che ricorda quella tra Pino e Lorenzo Italiano con relative scintille. Midili è stato il suo assessore al Bilancio nella legislatura in cui è stato dichiarato per la prima volta il dissesto.

Lorenzo Italiano e Franco Cusumano (FOTO OGGI MILAZZO)

Lo stesso Lorenzo Italiano non ha messo da parte le velleità di ritornare a guidare la città. Lavora sodo da tempo. «Ci dobbiamo vedere, dobbiamo parlare» è il suo refrain associato al sorriso Durbans. Si muove nell’area di Forza Italia ma a sostenerlo dovrebbe essere una lista civica. Trascorre le giornate a sfornare comunicati che poi puntualmente vengono sostenuti da sconosciuti giovani di Forza Italia. Per il momento ha perso il suo alleato più fedele, il consigliere Alessio Andaloro, passato alla Lega per Salvini. Le amministrative li riuniranno?

Sempre dal passato potrebbe arrivare l’uomo nuovo che dovrebbe rilanciare Milazzo. Si tratta del medico Franco Cusumano. Al fianco del primario del reparto di Pediatria dell’ospedale Fogliani un altro evergreen: Pippo Doddo. I due ex consiglieri comunali lavorano da tempo a questa rentrée. Cusumano non nega agli amici di essere nelle grazie dell’ex onorevole Francantonio Genovese e di godere dell’appoggio di molti medici.

Di Bella, Nastasi, Formica (FOTO OGGI MILAZZO)

Sempre nel centrodestra scalpita il presidente del consiglio Gianfranco Nastasi. Ad appoggiarlo sarebbe l’onorevole Tommaso Calderone. Non si hanno indiscrezioni su altri sostenitori.

Tabula rasa nel centrosinistra. Se Formica confermerà di non candidarsi trovare un sostituto non sarà facile. A dare la disponibilità per creare un nuovo progetto è stato l’assessore Giovanni Di Bella il più votato in aula consiliare nelle ultime due legislature.

 

Subscribe
Notificami
guest
16 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
domenico giorgianni
domenico giorgianni
6 anni fa

che tristezza

Paolo
Paolo
6 anni fa

Sepolcri imbiancati della politica locale. Nessuna sferzata di novità e “speranza” di uscire dal pantano, piccolo, delle nostre disgrazie. Nessun coraggio che metta in condizione questi “vecchi arnesi” della politica milazzese di deporre le armi e fare altro. Ormai sanno che il muretto per accedere al potere cittadino è talmente basso, che lo scavalchi anche con la sedia a rotelle.

Antonio
Antonio
6 anni fa

No comment. forse qualcuno di questi mi sembra si sia in passato presentato ma senza risultato. La cosa impressionante è che si presentano sempre le stesse persone. è da ciò che si conferma una città in stallo, una situazione inquietante e surreale

Zoro
Zoro
6 anni fa

Ma è mai possibile che in questa città non vi sia nulla di nuovo?
Sempre le stesse facce pluri-spernacchiate su tutti i forum e blog.
Speriamo che da qui al 2020 esca qualcosa di veramente interessante.

ettore
ettore
6 anni fa

quando si dice: il nuovo che avanza! concordo con Umberto I.