Cateno De Luca (FOTO OGGI MILAZZO)Cateno De Luca fa litigare i sindacati della Raffineria di Milazzo. La Cisl contro tutti 26 Ottobre 2018 Ambiente Il sindaco di Messina Catenio De Luca fa litigare i sindacati impegnati nell’indotto della Raffineria di Milazzo. Oggetto di scontro è la manifestazione organizzata da Cgil e Uil contro il primo cittadino di Messina (e sindaco metropolitano) per protestare contro il cosiddetto “Salva Messina”, un insieme di provvedimenti molti dei quali impopolari, che da un lato metterebbero a posto i conti del Comune, ma dall’altro mettono a rischio centinaia di posti di lavoro. La Cisl ha sottoscritto il documento mentre Cgil e Uil hanno ritenuto di lasciare il tavolo delle trattative e indire la protesta. Durante l’assemblea degli operai ieri sarebbe stato deciso di partecipare alla manifestazione con una delegazione paventando una presunta ostilità di De Luca nei confronti della zona industriale nella qualità di sindaco Metropolitano (ex Provincia regionale). Ma, a quanto pare, la decisione non è stata unitaria. «Appare strumentale il coinvolgimento dei lavoratori della Ram, funzionale solo a garantire la loro presenza ad una iniziativa sindacale che nulla ha a che fare con il lavoro e le preoccupazioni insorte per il futuro dell’occupazione nell’area industriale di Milazzo», scrivono in una nota ufficiale le Federazioni di categoria della Cisl – Femca, Fim, Filca – unitamente ai propri componenti del coordinamento della Raffineria di Milazzo. Ritengono “speciosi e pericolosi” gli attacchi sferrati ultimamemente nei confronti delle attività industriali e della raffineria in particolare, provenienti «da parte politica del territorio e da inconsistenti posizioni pseudo – ambientaliste» ma la manifestazione è una cosa distinta «Le federazioni della Cisl – Femca, Fim, Filca – unitamente ai loro componenti del coordinamento Ram, ritengono la posizione assunta dalla Cgil e dalla Uil, «manipolatrice e fuorviante, e dalla stessa – in quanto tale – si dissociano, mentenendo il pieno sostegno ai lavoratori della raffineria dell’indotto, con i quali nei prosismi mesi si ritroveranno insieme a difendere l’occupazione nell’area industriale, con azioni specifiche già avviate e da supportare ulteriormente». Condividi questo articoloFacebookTwitteremailPrintLinkedin Visite: 6.992 Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta Rifiuta InformazioniPrivacy & Cookies Policy Chiudi Privacy Overview This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Necessary Necessary Sempre abilitato Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information. Non-necessary Non-necessary Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. wpDiscuzInsert Oggi Milazzo Giornale on-line registrato presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) n.77/2012 - Direttore responsabile: Rossana FranzoneRedazione: Via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me) Tel: 349/3958674 – 338/8395650 Mail: redazione@oggimilazzo.it Iscrizione al Roc n. 30561 Associazione Oggi Milazzo Sede: via Cristoforo Colombo – 98057 Milazzo (Me) Provider: Aruba spa, Località Il Palazzetto, 4 – 52011 Bibbiena(Ar) Le foto usate nel sito sono in parte riprese da internet, quindi ritenute di pubblico dominio. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suo diritti, dopo una comunicazione alla mail redazione@oggimilazzo.it, verranno subito rimosse.