GIOVANISSIMI REGIONALI. Folgore/New Eagles: 4 – 2. Una prestazione di carattere per gli Under 14 di Alessandro Cosimini e Salvatore Sergente rilancia i mamertini al secondo successo casalingo stagionale. Un gruppo che sta crescendo partita dopo partita configurando il carattere che ha sempre contraddistinto i ragazzi di Salvatore De Luca. Nel primo tempo al Comunale di S. Marina “Santino Irrera”sono i ragazzi di casa che dominano la partita, sfiorando più volte il vantaggio con il trio d’attacco Scarmato, La Malfa e Maisano collezionando diverse palle gol. Il meritato vantaggio giunge al 20’, Maisano dopo aver scartato due avversari si accentra e serve Scarmato che batte in rete con un preciso diagonale. Raggiunto il gol, i ragazzi di De Luca, abbassano il ritmo e in tre minuti gli ospiti con un micidiale uno/due invertono la sorte della gara concludendo la prima parte di gara in vantaggio per 2 a 1. La strigliata di Cosimini e Sergente negli spogliatoi induce i ragazzi a rialzare il ritmo di gara esercitando superiorità e concretizza che si materializza con Maisano che al 10° del secondo tempo ristabilisce il pari, 2 a 2. I ragazzi milazzesi vogliono l’intera posta e lo scatenato Scarmato, ennesimo matador della giornata, si procura il calcio di rigore che lo stesso realizza portando il risultato sul 3 a 2. I gialloblu sono in assoluto i padroni della gara, controllano la sterile fase offensive con la coppia difensiva Mancuso e Dama e lo schermo mediano di Mannello. L’inarrestabile Scarmato, lanciato ottimamente da La Malfa realizza tripletta di giornata, chiudendo la contesa sul 4 a 2 e sottolineando l’ottimo lavoro di Cosimini e Sergente.

Fase offensiva degli Allievi della Folgore

ALLIEVI  REGIONALI. Bagheria Città delle Ville/Folgore: 2 – 0. Ci si aspettava un prova di carattere e di orgoglio per gli Under 17 gialloblù, invece abbiamo visto un copia incolla di quanto fatto fin ora. Eppure l’ottimo lavoro infrasettimanale di Antonio Crisafulli e dei suoi collaboratori Salvo Iarrera e Carmelo Foti fa ben sperare. Nonostante le evidenti defezioni offensive, i ragazzi di De Luca appaiono poco dinamici e più simili ad oggetti smarriti che a un gruppo omogeneo. Un centrocampo poco dinamico supportato da un attacco poco incisivo. La partita sembra gestita senza alcuna difficoltà fino al 37° quando una svista offensiva permette il vantaggio ai padroni di casa. Una scellerata decisione del direttore di gara che sancisce l’espulsione di Maiolino per un fallo che nessuno ha visto. Di certo per i milazzesi diretti questa volta in panchina da Salvatore De Luca e Carmelo Foti, non fila tutto liscio. I padroni di casa riescono a gestire la superiorità numerica per l’intera ripresa realizzando il raddoppio su una palla gestita malamente dalla difesa ospite chiudendo la partita sul due a zero.