Solo un centinaio di persone hanno partecipato oggi pomeriggio al sit-in di protesta organizzato dai comitati ambientalisti della Valle del Mela in segno di protesta dopo il guasto avvenuto ieri alla Raffineria di Milazzo che ha mandato in blocco gli impianti. Guasto che ha creato una colonna di fumo talmente alta e intensa che per ore è stata visibile da parte della fascia tirrenica della provincia di Messina. Ieri sui social migliaia di persone hanno gridato allo scempio ambientale, le mail dei giornali intasati di comunicati stampa di politici. Appena 24 ore dopo lo sdegno si è riversato lungo la spiaggia di ponente dove il mare settembrino ha attirato tanta gente e – tra i politici – a rispondere è stato solo l’onorevole Pino Galluzzo. 

Alla manifestazione ha partecipato anche una delegazione dei comitati di Augusta e Priolo.

Oggi Milazzo ha seguito l’evento con una diretta facebook a cura di Gianfranco Cusumano e Luca Formica. Ai microfoni sono intervenuti, fra gli altri, Peppe Falliti, Angela Bianchetti, Peppe Marano, Nino Campo, Pino Galluzzo.

Subscribe
Notificami
guest
10 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mario Lametta
Mario Lametta
6 anni fa

ma voi ambientalisi la prossima volta organizzate il sit-in su facebook così parteciperanno le migliaia di migliaia di migliaia di persone che vogliono chiudere la RAM… anzi orgnizzate tutto il sabato pomeriggio perchè la domenca dobbiamo andare a mare…

Dalia
Dalia
6 anni fa

Ma perché rassegnarsi? Il diritto alla salute dobbiamo difenderlo con tutte le nostre forze. Se si partecipa compatti a tutte le manufestazioni contro la ram forse possiamo farcela!!! Non ci rassegniamo!!!

milazzosenzafuturo
milazzosenzafuturo
6 anni fa
Reply to  Dalia

hai ragione: ci vogliono uccidere tutti, fermiamoli

TheKingofMilae
TheKingofMilae
6 anni fa

Inutile…troppo mangia mangia per far chiudere la raffineria… sarebbe un sogno…ma lavorano troppe persone raccomandate che prendono un botto di soldi…senza fare niente! Il piú colto ha la *3 media…di che stiamo parlando?
Non la chiuderanno mai ..a malincuore mi sono rassegnato. Moriremo tutti malati

Lino
Lino
6 anni fa
Reply to  TheKingofMilae

purtroppo hai ragione … ma sugli ignoranti il potere si esercita meglio, certo una persona colta si tiene ben lontana dalla RAM. E a Milazzo le vere persone colte si contano sulle dita di una mano

Davide
Davide
6 anni fa
Reply to  Lino

Lino, una persona che ha studiato per tanti anni, non credo voglia lavorare dentro le cisterne o appesi ai ponteggi, preferirebbe far carriera e dedicarsi ad altro genere di mestieri; il lavoro in ram è una delle poche risorse disponibili (per alcuni “fortunati”) del nostro territorio; se dovessero chiudere tutto, come faranno i poveri figli di mamma a girare in Marina con l’audi ultimo modello?

ciccioRandom
ciccioRandom
6 anni fa
Reply to  Davide

concordo in pieno. ma la pacchia prima o poi finisce o per loro o per i loro figli..

Davide
Davide
6 anni fa
Reply to  TheKingofMilae

Hai ragione, una battaglia persa! Lavorare in raffineria per alcuni potrebbe essere allettante: posto di lavoro non lontano da casa, ottime retribuzioni, non è necessario aver studiato (anzi, se non sai una cippa di niente è ancor meglio), orari di lavoro, non credo siano così massacranti… Alla fine vince il potere forte, l’interesse personale… Rassegniamoci!

laverità
laverità
6 anni fa
Reply to  TheKingofMilae

l’unica speranza sarà per i nostri figli/eredi..prima o poi il petrolio finirà o cmq ci saranno nuove metodologie che renderanno la raffineria obsoleta..poi se si inizia con i risarcimenti allora la chiusura potrà avvenire ancor prima..

laverità
laverità
6 anni fa
Reply to  laverità

ma tutti i lavoratori ram (4) invece di lavorare vengono in questo blog a mettere meno ai commenti che pur condividono (a meno che non siano capre) temono per il loro posto di lavoro?pensano che un blog faccia chiudere la raffineria? ridicoli..