la multa elevata stamattina al Tono (FOTO OGGI MILAZZO)Tolleranza zero alla Ngonia Tono: multata l’auto di un disabile. Stava andando al mare in carrozzina 8 Agosto 2018 Cronaca 19 Commenti ARTICOLO AGGIORNATO. Al Tono ormai la situazione sta degenerando. Stamattina, intorno alle ore 11, due vigili urbani impegnati nel servizio di controllo della viabilità hanno multato un automobilista leccese che era entrato nella piazza della Ngonia, interdetta al traffico, con il solo scopo di far scendere un passeggero disabile in carrozzina di fronte ad un lido. I vigili non hanno voluto sentire ragione ed hanno elevato, tra le proteste dei bagnanti che si sono avvicinati attirati dalle rimostranze del turista salentino alla guida dell’automobile, un verbale da 41 euro. Alla redazione di Oggi Milazzo hanno inviato la foto della multa con tanto di pass disabile esposto sul mezzo Fiat. A quanto pare non si tratterebbe del primo caso di “intolleranza”. Nelle settimane scorse sarebbe stato elevato un verbale anche all’automobile nuziale di una una coppia che si stava sposando con rito civile nella sala ricevimenti della Ngonia Bay. TRAFFICO IN TILT. Ormai per il corpo dei vigili urbani guidato dalla comandante Giuseppa Puleo sembra esistere solo la zona del Tono. Mentre il traffico in città per più ore al giorno non è governato da alcun vigile visto la carenza del personale a disposizione, le poche unità a disposizione sono state spostate principalmente nella zona balneare più apprezzata e suggestiva di Milazzo. Il risultato? Repressione continua (senza nemmeno un pizzico di buon senso, da quello che si vede). Il resto degli altri 6 km di litorale sembra non esistere o, comunque, marginalmente. SOSTA ORARIA. A complicare le cose l’istituzione della sosta a tempo (due ore) lungo la via Tono e della totale interdizione delle stradine interne (via Porticella, dei Corsari, Orione, Nettuno, Eolie). Ancora l’ordinanza, già pubblicata nell’albo pretorio, non è operativa ma le polemiche non mancano. L’obiettivo, sulla carta è – da un lato – quello di far rotare i parcheggi per consentire a più persone di trovare un posto per il proprio mezzo, – dall’altro – quello di non intasare con auto lasciate in ogni dove nelle viuzze interne, bloccando i residenti dentro le abitazioni. In pratica è un guazzabuglio: al comando di polizia municipale a metà agosto difficilmente riusciranno a produrre velocemente i pass che, fra l’altro, a settembre non serviranno più. Senza contare che saranno rilasciati esclusivamente ai residenti, al costo di circa 35 euro in marche da bollo (non si capisce eventuali ospiti o parenti come potranno raggiungere i luoghi). Per concludere chi va a mare non si ferma solo due ore, specialmente nel fine settimana, dunque il risultato sarà una bolgia. L’ennesimo modo di questa amministrazione comunale per allontanarsi dai cittadini e dalle esigenze di chi vive Milazzo. LA REPLICA DEL SINDACO FORMICA. «Appresa dalla stampa la notizia del verbale elevato al turista che accompagnava una persona con disabilità nella piazza ngonia – scrive il sindaco Giovanni Formica ad Oggi Milazzo – ho prontamente contattato il Comandante della Polizia Muncipale perché verificasse l’accaduto. Ho quindi appurato che gli agenti presenti sui luoghi hanno atteso per oltre un quarto d’ora senza multare il veicolo e proprio al fine di accertare se si trattasse di uno dei casi per i quali è consentito l’accesso. Solo al momento della verbalizzazione, da quanto riferito e relazionato, si sono presentate due persone in costume, peraltro bagnato, che hanno ricostruito i fatti per come riferito nell’articolo di stampa. Del resto, conoscendo i nostri agenti ed il modo responsabile in cui svolgono il loro delicato compito, ero convinto che le cose fossero andate diversamente da come riportato nella notizia. Ribadisco che l’accesso alla piazza è e resterà garantito a chi deve agevolare la discesa di persone con problemi di deambulazione. Ma questo non significa avere diritto alla sosta, altrimenti il rischio è di creare una disparità di trattamento che non ha alcuna giustificazione». LEGGI ANCHE: Multa all’automobile di un disabile al Tono, parla il protagonista (con tanto di scontrino) Condividi questo articoloFacebookTwitteremailPrintLinkedin Visite: 19.596