Controlli della polizia in Marina GaribaldiControlli della polizia stradale a Milazzo, elevate 15 mila euro di multe e sequestrati numerosi mezzi 21 Giugno 2018 Cronaca 5 Commenti Conducenti senza casco sullo scooter, mezzi con polizza assicurativa falsa, abuso del telefonino alla guida. Ieri gli agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona guidata dal sostituto commissario Sandro Raccuja, hanno effettuato una mirata attività di controllo su strada a mezzi e persone a Milazzo. In particolare hanno effettuato diversi posti di controllo, con diverse pattuglie anche con l’ausilio delle moto nel centro cittadino. Complessivamente sono state elevate multe per un totale di 15 mila euro. L’attività condotta ha portato alla sospensione dalla circolazione di numerose autovetture e ciclomotori , circa venti in totale, che non erano stati sottoposti alla prescritta visita di revisione o, nella maggior parte dei casi, poiché sprovvisti di copertura assicurativa . In un caso si è anche appurato che un ciclomotore veniva condotto da persona munita di polizza assicurativa falsa. In questo caso, oltre al sequestro del mezzo, si è proceduto anche penalmente. In un altro caso un automobilista circolava con un autovettura che già da qualche anno risultava sospesa dalla circolazione. Numerosi gli automobilisti multati perché facevano uso del telefonino alla guida o perché non utilizzavano le cinture di sicurezza. Diversi ciclomotori, sono stati sottoposti a fermo amministrativo poiché i conducenti circolavano senza far uso del casco protettivo. Sono state anche ritirate diverse carte di circolazione e patenti guida in quanto scadute di validità. Nell’ambito dell’attività di Polizia, gli Agenti hanno anche proceduto al sequestro di un pullman che abusivamente era stato destinato al trasporto pubblico. Si è appurato che il conducente trasportava turisti facendo la spola dall’aeroporto di Catania sino a Milazzo dove i passeggeri si imbarcavano per le isole Eolie. «L’attività veniva condotta abusivamente – si legge in un comunicato stampa – poiché il mezzo non era idoneo a tale trasporto. Il pullman è stato sottoposto a sequestro e la carta di circolazione è stata ritirata». A conclusione dell’attività, oltre ai numerosissimi sequestri dei mezzi, sono state elevate contravvenzioni per infrazioni al codice della strada per un totale di oltre quindicimila euro e decurtati decine di punti sulla patente agli automobilisti. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 12.025 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT