guasto idrico a Milazzo (foto archivio)A Milazzo si affronta la crisi idrica, in fase di definizione il rifacimento delle condutture 19 Aprile 2018 Cronaca 4 Commenti Il dirigente del 4° settore “Ambiente e Territorio”, Tommaso La Malfa ha convocato per il 10 maggio la conferenza di servizi per acquisire pareri, autorizzazioni e nulla osta necessari all’approvazione del progetto esecutivo dei Lavori di ripristino e messa in sicurezza della condotta idrica Acquedotto del Mela nel torrente Mela a seguito degli eventi alluvionali dell’ottobre 2015. Alla Conferenza sono stati chiamati il Genio Civile, l’assessorato regionale al Territorio ed Ambiente, la Soprintendenza di Messina, l’Asp 5- distretto di Milazzo il comando del corpo forestale della Regione e il Comune di Santa Lucia del Mela. L’importo complessivo dei lavori è di 237 mila euro. L’intervento prevede il ripristino della condotta idrica che dalla sorgente posta in località “Colle del Re” del comune di Barcellona, percorrendo l’alveo del torrente Mela ed in parte il territorio del comune di Milazzo, adduce l’acqua al serbatoio di accumulo di Monte Trino. Il normale approvvigionamento idrico con l’acqua di questa sorgente consente in ottimale rifornimento ed erogazione di acqua potabile a tutti i residenti di Capo Milazzo e del Borgo antico, soprattutto nel periodo estivo. La condotta, costituita da una tubazione in ghisa è stata danneggiata in più tratto del suo percorso dagli eventi atmosferici accaduti nella giornata del 10 ottobre 2015. I tratti di condotta danneggiati ricadono tutti nell’alveo del torrente Mela del territorio del comune di Santa Lucia del Mela per complessivi circa 200 metri. I lavori saranno eseguiti in tre fasi: la prima consistente nell’accertamento dei tratti di tubazione danneggiati, la seconda consistente nella collocazione delle nuove tubazioni e poi, la terza, nella esecuzione del ripristino dei luoghi oggetto dell’intervento nonché di circa 1600 metri di alveo in cui insiste la tubazione che pur non danneggiata, necessita di un’opera di protezione. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 5.641 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT