Il sindaco Giovanni Formica, appreso del comunicato di “Milazzo Futura” (LEGGI QUI)  ha ritenuto opportuno intervenire ulteriormente sulla questione delle anticipazioni di tesoreria del Comune di Milazzo.
“Ultimamente quando scrivo qualcosa saltano i nervi – afferma il primo cittadino -. Pertanto integro, specifico e rispondo anche a qualche domanda. Le somme di anticipazione di tesoreria sono quelle di movimentazione complessiva nel corso di ciascun anno, cioè l’ente anticipa e restituisce nei limiti previsti dalla legge. Confermo che su quelle somme si pagano gli interessi.
Qualcuno mi ha chiesto di sapere come si sono chiusi gli esercizi. La domanda mi sembra pertinente e quindi rispondo.
anno 2010 debito al 31.12 verso il tesoriere 1.478.392,69
anno 2011 debito al 31.12 verso il tesoriere 2.541.493,52
anno 2012 debito al 31.12 verso il tesoriere 1.903.253,59
anno 2013 debito al 31.12 verso il tesoriere 1.515.042,08
anno 2014 debito al 31.12 dato non a disposizione
anno 2015 debito al 31.12 verso il tesoriere 29.863,48
anno 2016 debito al 31.12 verso il tesoriere 0 (zero)
anno 2017 debito al 31.12 verso il tesoriere 0 (zero)

Visto che – prosegue Formica – che sempre qualcuno ha citato la relazione dell’ispettore del ministero delle finanze lo faccio anche io riportando fedelmente: “circa l’utilizzo della anticipazioni di tesoreria previsto dall’art. 222 del TUEL, si rileva che il costante ricorso alle stesse, si configura non come una soluzione di breve periodo per superare transitorie situazioni di scarsa o insufficiente liquidità, ma come forma sistematica di finanziamento dell’Ente, trasformandosi così in strumento di indebitamento improprio. inoltre, nel caso del comune di Milazzo, oltre a manifestare una considerevole difficoltà di liquidità da parte dell’Ente, l’utilizzo della anticipazioni di cassa rappresenta un notevole esborso per le casse dell’ente. Nel caso di specie si evidenzia infatti che, nel periodo dal 2010 al 2015, l’ente ha pagato al tesoriere interessi passivi per anticipazioni per i seguenti importi: 
anno 2010: € 131.062,25
anno 2011: € 132.233,09
anno 2012: € 57.979,52
anno 2013: € 29.863,48
anno 2014: € 58.292,27
anno 2015: € 32.569,83
totale       € 442.000,44″ di interessi passivi

Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giovanni
Giovanni
7 anni fa

I conti degli interessi non tornano caro sindaco:
Per un debito maggiore rispetto al 2010, nel 2013 vengono pagati 29.000 euro e nel 2010 131.000?
Anche questa volta hai toppato, ormai non sei più credibile.

Franco
Franco
7 anni fa

Spesa zero negli ultimi 2 anni si vede chiaramente.
Non ci sono più strisce sulla strada comprese quelle pedonali, l’erbacce sui marciapiedi e sulle sulle strade (v. asseviario) crescono rigogliose, le scuole e gli edifici comunali sono in abbandono, i servizi alle persone (anziani e bisognosi) latenti, nessuna manifestazione turistica, etc.
Ha speso però 40mila euro x l’autovelox

Elettore Democratico
Elettore Democratico
7 anni fa

Ennesima figura di merda del nostro Sindaco. Dove sono i 20 milioni di euro di anticipazioni che aveva sbandierato?

leale85
leale85
7 anni fa

…secondo me questi numeri non sono veritieri.

pippolippo
pippolippo
7 anni fa

Amen! era ora che il sindaco si svegliasse e parlasse.