Il comune di Milazzo non è tra quelli meno democratici e trasparenti della Sicilia. La Regione Siciliana ha fatto un passo indietro e ritirato la sanzione da 23 mila euro che aveva disposto l’anno scorso facendo scoppiare l’ennesima polemica in consiglio comunale.

Con il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento delle Autonomie Locali del 28 dicembre scorso, la Regione ha applicato le penali per il mancato o parziale adempimento della disposizione sulla “democrazia partecipata”. Per legge i Comuni sono obbligati a spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni d’interesse comune, pena la restituzione nell’esercizio finanziario successivo delle somme non utilizzate secondo tali modalità.

Sulle modalità di coinvolgimento dei cittadini, la norma non detta nessuna specifica indicazione, lasciando ai Comuni la possibilità di adottare quelle ritenuti migliori, eventualmente facendo anche riferimento ai moderni strumenti messi a disposizione dall’informatica. L’amministrazione ha realizzato una app per smartphone, trasmesso i consigli comunali in diretta streaming, fatto un restyling al sito internet.

Inizialmente anche il comune di Milazzo era tra i comuni che aveva subito una decurtazione, pari a 22.714,09 euro, a causa del mancato rispetto della normativa sulla “democrazia partecipata”. Adesso l’Assessorato alle Autonomie Locali, prendendo atto della nuova documentazione trasmessa da alcuni Comuni (tra i quali Milazzo) riduce o elimina le sanzioni comminate. Milazzo, in seguito ad ulteriori elementi istruttori emersi, è risultato adempiente all’obbligo di destinazione del due per cento dell’assegnazione di parte corrente per l’anno 2016 con forme di democrazia partecipata, avendo speso per tali finalità addirittura quasi 70 mila euro. La Regione, quindi, in forza dell’attestazione fornita, annulla la sanzione al comune di Milazzo e restituisce i quasi 23 mila euro

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Salvo
Salvo
6 anni fa

Bravo al vice presidente Capone, purtroppo la Sicilia è questa.

Gabriele
Gabriele
6 anni fa

Ma questo giornale online è diventato l’ufficio stampa dell’amministrazione Formica?

senzapelisullalingua
senzapelisullalingua
6 anni fa
Reply to  Oggimilazzo

A questo punto una domanda sia alla redazione tanto solerte da girare a chi di dovere: come sono stati spesi analiticamente i 70 mila euro di cui si parla ?
Spero di avere risposta, grazie.