Aipd Milazzo, positivo il bilancio dell’ultimo triennio 6 Febbraio 2018 Cultura e societa' Sono ottimi i risultati dell’ultimo triennio dell’Aipd Milazzo-Messina, presieduta da Roberto Caizzone. I dati e la buona riuscita dei progetti sono uno stimolo in più per iniziare il nuovo anno con entusiasmo. Nei tre anni c’è stato un aumento graduale dei Soci, dai 18 nel 2015 si è passati ai 34 nel 2017. L’anno appena trascorso si è concluso con due grandi eventi: il primo al Teatro Trifiletti di Milazzo dove è andato in scena il concerto di beneficenza“Vietato dire non ce la faccio” con la straordinaria partecipazione dei musicisti del conservatorio Arcangelo Corelli di Messina, di tanti artisti del territorio e dei ragazzi con Sindrome di Down che hanno infiammato il palco. Il secondo, all’interno della sede di San Marco – Milazzo,”Concerto di Natale” che ha visto la collaborazione di Padre Giovanni Saccà. In occasione dell’evento, si è organizzato un incontro con la comunità animato dalle catechesi delle Parrocchie di San Marco e Santa Marina e dalla Banda Musicale Pietro Mascagni di Milazzo. Tanti i progetti svolti dai ragazzi con Sindrome di Down, che saranno confermati in questo nuovo anno: laboratorio di teatro, laboratorio d’inglese, laboratorio di cucina, laboratorio di lettura, laboratorio di ceramica, laboratorio di didattica, laboratorio di informatica, progetto di ippoterapia in collaborazione con l’Ass. Thes di Gaetano Gemelli, il progetto Vacanze in autonomia con la collaborazione di Giorgio Leotti responsabile del Cirucco Village di Milazzo e il progetto “A Gonfie Vele” in collaborazione con Francesco Badessa e tutta la Lega Navale della sezione di Milazzo. Tutti questi progetti realizzati grazie alla collaborazione dei tanti volontari e alle donazioni di famiglie e aziende presenti nel territorio, che silenziosamente, affiancano la crescita dell’associazione e dei ragazzi. Un altro obiettivo raggiunto è l’inserimento lavorativo di ben quattro ragazzi che in questi tre anni, hanno iniziato un importante percorso di crescita, grazie ad aziende che hanno creduto nel nostro lavoro e soprattutto nei nostri ragazzi. Tra le novità del nuovo anno ci sarà anche il laboratorio di ballo, che sarà curato dalla Team Revolution di Barcellona Pozzo di Gotto. Intanto, si sta organizzando una recita che si svolgerà in occasione del Carnevale il 9 febbraio all’interno della sede di San Marco e si sta pianificando la partecipazione ad un evento benefico che si svolgerà a Piumazzo, in provincia di Modena nel mese di aprile. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.876 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT