Rosario Piraino (foto Oggi Milazzo)Il consigliere Rosario Piraino passa al Gruppo Misto: «Deluso dai Centristi» 4 Ottobre 2017 Cronaca Il consigliere comunale Rosario Piraino, come ampiamente anticipato, è passato ufficialmente al Gruppo Misto. Piraino lascia il gruppo “Centristi per Milazzo” che fa capo all’onorevole Gianpiero D’Alia dopo l’entrata nella giunta Formica del movimento con la nomina dell’assessore Pippo Crisafulli. A seguirlo, quasi certamente, saràò anche la collega Maria Magliarditi. A rimanere fedele alla causa solo Francesco Coppolino, nuovo esponente della maggioranza. Il consigliere spiega le motivazioni in un documento nel quale rivendica la sua indipendenza. «Una scelta condivisa da coloro che mi sostengono scaturita dagli ultimi accadimenti politici sia su scala nazionale che regionale ed in particolare a livello locale – sottolinea – Scelte politiche che hanno spinto i vertici del partito a dichiarare chiusa l’esperienza dall’UDC, da quel momento la confusione e il disorientamento hanno preso il sopravvento in termini di programmi e le alleanze successive hanno certamente determinato uno scollamento fra i vertici e la base». Piraino ammette che non condivide più «le scelte e i programmi dei “Centristi per l’Europa”, sono costretto, mio malgrado, a lasciare questo partito con il quale ho condiviso alcuni principi comuni a quell’ideologia di centro “Area Moderata” che a livello personale mi è stata sempre cara fin da quando ho iniziato a fare politica».Ieri Piraino ha comunicato telefonicamente la «meditata e sofferta decisione» all’on. Gianpiero D’Alia, verso il quale continua «a nutrire profonda stima». A Piraino non è piaciuto come «la questione del “sostegno a questa amministrazione” è stata gestita da parte dei vertici del mio oramai ex partito». «Ciò nonostante il mio impegno continuerà in Consiglio Comunale nel gruppo misto facendo opposizione a questa amministrazione che allo stato attuale rappresenta l’emblema dell’incoerenza e del distacco con la città, disattendendo i veri ed urgenti bisogni della stessa. La mia – coerentemente, ancorato al leale mandato dei miei elettori – sarà un’opposizione ancora più costruttiva, sensata, opportuna e puntuale. Domani, come oggi e ieri, rimarrò un Consigliere che opererà da stimolo nei confronti della maggioranza politica che guida questo Comune, votando favorevolmente le proposte che condividerò ed opponendomi a quelle ritenute contrarie o inadeguate agli interessi della città». Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.325 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT