Il Movimento Sportivi Milazzesi

«In merito al sequestro dei locali milazzesi del Nuovo Circolo del Tennis e della Vela, senza voler entrare nel merito delle scelte operata dalle autorità preposte, ci duole constatare che a farne le spese e duramente, sono le due discipline sportive che di fatto possono essere praticate solo nei locali del nuovo circolo». A prendere posizione è il Movimento Sportivi Milazzesi che sottolinea «come sia necessario porvi rimedio ed al più presto, onde evitare la mortificazione di quelle discipline sportive che, in una città che vive una grave situazione impiantistica sportiva, esclusivamente in quel locali possono essere praticate».

È senz’altro il caso del tennis giocato su campo in terra battuta. Lo è altrettanto per la scuola della vela che per logistica ed orografia del territorio solamente presso i locali del Nuovo Circolo del Tennis della Vela trova la sua naturale benché storica collocazione. «Peraltro, per tanti anni abbiamo desiderato che tale pratica sportiva venisse riproposta, sperando nella riqualificazione di quella tradizione che negli anni ha potuto formare tanti dei velisti Milazzesi e non solo – scrive il Movimento guidato da Gianluca Venuti –  Così,da qualche anno, con passione ed impegno, Francesco Iannucci ha saputo e voluto restituire al territorio di Milazzo la formazione velica, ripartendo proprio dai più piccoli. Già, i più piccoli, proprio coloro che oggi rischiano di pagarne e il prezzo più alto. Difatti, a causa del sequestro dei locali del Nuovo Circolo del Tennis della Vela, non è più possibile accedere alle lezioni di vela, ed a quelle del tennis su terra battuta, mortificando ancora una volta lo sport ed il futuro sportivo dei nostri ragazzi».

Subscribe
Notificami
guest
11 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
È finito un ciclo
È finito un ciclo
7 anni fa

Deve finire la logica che gli amministratori precedenti commettono irregolarità anche penali ed i nuovi pagano le conseguenze. La magistratura avrebbe fatto un bene a se stessa ed alla collettivita imponendo l’onere a chi non l’ha osservato e l’uso a chi sta somministrando con un criterio di buon padre di famiglia …invece…

Ignorante e in bolletta.
Ignorante e in bolletta.
7 anni fa

Ma questo circolo non è per antonomasia il circolo dei ricconi, dei nobili, della gente per bene milazzese…..e questi signori non possono o potevano pagare le concessioni regolarmente….

Carmelo
Carmelo
7 anni fa

Lacrime di coccodrillo …ma non sapevate che quel circolo era abusivo ? Se siete un Buona fede anziché lamentarmi puntando il dito verso le pubbliche amministrazioni che fanno il.loro dovere …esigete un congruo risarcimento danni……..

Pino Ragusi
Pino Ragusi
7 anni fa
Reply to  Carmelo

Carissimo Signor Carmelo,
mi piacerebbe sapere su quali basi Lei afferma che il Circolo Tennis e Vela è abusivo. Certamente sa cose che io non so per cui La prego, di informare me o le autorità competenti.
Per quanto riguarda il pagamento dei canoni demaniali sappia che la mia amministrazione aveva già provveduto a rateizzare quanto dovuto pagando le prime rate.

uomo della strada
uomo della strada
7 anni fa
Reply to  Carmelo

da notare che l’ abusivismo oltre a essere un illecito penale e amm.vo in certi casi può portare alla morte(ved.terremoto di Ischia). In sicilia abusivismo e inosservanza della legge sono all ordine del giorno, ben vengano magistrati che lo combattono!

stefano
stefano
7 anni fa

Caro presidente dell’Associazione Sportiva Milazzesi, credo che lei debba ricercare almeno questa volta i responsabili di tale disastro in un’altra direzione, ma se invece vuole cavalcare l’onda della politica faccia pure. Mi piacerebbe che si parlasse di sport fosse che è dentro “lo sport” ma non certo chi vuole politicizzarlo.

enzinomollica
enzinomollica
7 anni fa
Reply to  stefano

siccome faccio parte del Movimento Sportivi Milazzesi, mi sento chiamato in causa e provo a rispondere: il MSM non discute la scelta della magistratura, né esiste la volontà di “politicizzare” l’occasione. si sta chiedendo alla magistratura di scindere il problema illecito dallo sport praticato! proprio per parlare di sport!!

Giuliano
Giuliano
7 anni fa

A Messina c’e’ una bellissima scuola di vela con distinguo internazionale, senza offesa per nessuno

Antonio
Antonio
7 anni fa
Reply to  Giuliano

Mi sembri un avvoltoio