VelistiMovimento Sportivi Milazzesi: «Sequestro Circolo del Tennis e Vela, a pagare sono i piccoli atleti» 22 Agosto 2017 Cronaca 11 Commenti Il Movimento Sportivi Milazzesi «In merito al sequestro dei locali milazzesi del Nuovo Circolo del Tennis e della Vela, senza voler entrare nel merito delle scelte operata dalle autorità preposte, ci duole constatare che a farne le spese e duramente, sono le due discipline sportive che di fatto possono essere praticate solo nei locali del nuovo circolo». A prendere posizione è il Movimento Sportivi Milazzesi che sottolinea «come sia necessario porvi rimedio ed al più presto, onde evitare la mortificazione di quelle discipline sportive che, in una città che vive una grave situazione impiantistica sportiva, esclusivamente in quel locali possono essere praticate». È senz’altro il caso del tennis giocato su campo in terra battuta. Lo è altrettanto per la scuola della vela che per logistica ed orografia del territorio solamente presso i locali del Nuovo Circolo del Tennis della Vela trova la sua naturale benché storica collocazione. «Peraltro, per tanti anni abbiamo desiderato che tale pratica sportiva venisse riproposta, sperando nella riqualificazione di quella tradizione che negli anni ha potuto formare tanti dei velisti Milazzesi e non solo – scrive il Movimento guidato da Gianluca Venuti – Così,da qualche anno, con passione ed impegno, Francesco Iannucci ha saputo e voluto restituire al territorio di Milazzo la formazione velica, ripartendo proprio dai più piccoli. Già, i più piccoli, proprio coloro che oggi rischiano di pagarne e il prezzo più alto. Difatti, a causa del sequestro dei locali del Nuovo Circolo del Tennis della Vela, non è più possibile accedere alle lezioni di vela, ed a quelle del tennis su terra battuta, mortificando ancora una volta lo sport ed il futuro sportivo dei nostri ragazzi». Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.486 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT