I cittadini della Valle del Mela ritornano in piazza giovedì 13 Luglio, alle 16,30, davanti al Municipio di San Filippo del Mela, per rinnovare il loro no alla realizzazione di un termovalorizzatore all’interno della centrale A2A al grido “l’inceneritore non passerà! Gli enti locali devono fare gli interessi dei cittadini che rappresentano, non di A2A».

A comunicarlo una nota del coordinamento dei comitati ambientalisti. Nel mirino l’atteggiamento ritenuto troppo “morbido” da parte del neo commissario straordinario Alfredo Biancuzzo.

«Il progetto di A2A a Brindisi è stato bocciato grazie al fatto che Comune, Provincia e Regione si sono schierati compatti dalla parte dei cittadini, dando battaglia contro A2A in tutte le sedi sia VIA che AIA – si legge – l’esatto opposto di quello che sta avvenendo per l’inceneritore A2A a San Filippo del Mela».

«Al Comune di San Filippo del Mela ci è sempre stato detto “non preoccupatevi, siamo contro l’inceneritore”. I recenti fatti dimostrano il contrario. In particolare il Commissario Alfredo Biancuzzo appena insediatosi al Comune ha messo subito le cose in chiaro, dichiarandosi favorevoli all’inceneritore», sostengono.

Posizione manifestata nel corso dell’ultima seduta romana, al Ministero dell’Ambiente,  con l’assenso al Parere della Commissione AIA (il cosiddetto PIC), che è molto favorevole ad A2A. Infatti il PIC è stato approvato nell’ultima Conferenza dei servizi del 19 Giugno, a cui erano presenti il Commissario Alfredo Biancuzzo ed il Presidente del Consiglio comunale Gavino Paulesu.

«Dopo una delibera di consiglio comunale contro ogni tipo di incenerimento votata all’unanimità, scrivono i comitati – dopo che l’inceneritore è stato sepolto da oltre il 96% di NO nel referendum comunale, dopo che altre migliaia e migliaia di cittadini del comprensorio si sono espressi contro l’inceneritore mediante referendum, manifestazioni e petizioni, la posizione espressa dal Commissario è un chiaro ed inaccettabile insulto alla volontà popolare, alla salute dei cittadini ed al futuro di questo martoriato territorio. 

I comitati con la manifestazione chiedono che i rappresentanti del Comune di San Filippo del Mela «rimedino agli errori compiuti» inviando una nota di disapprovazione e contestazione del Parere Istruttorio Conclusivo (PIC), chiedendone l’indispensabile revisione; formulando finalmente un parere definitivamente contrario nell’ambito della Valutazione di Impatto Ambientale dell’inceneritore.

Subscribe
Notificami
guest
58 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Cittadino Comune
Cittadino Comune
7 anni fa

Vi siete divertiti alla manifestazione non mi è sembrato di vedere tanto movimento evidentemente la gente non ha molto tempo ha disposizione come qualcuno che fa slogan o avranno preferito il mare o andare al parco commerciale chissà, piuttosto che perdere tempo dietro ad delle inutili proteste dove ci sono anche interessi politici.

yuumi
yuumi
7 anni fa

Perdonate se mi intrometto, capisco la necessità di smaltire i rifiuti in qualche modo, ma l’incenetitore produce ceneri che saranno tossiche e dovranno essere comunque smaltite. Dove è prevista la discarica delle ceneri e chi la controllerà? E le polveri sottili che i filtri non bloccano? So che non è possibile avere impianti a zero emissioni, ma direi che qui siamo già messi bene.

pippo
pippo
7 anni fa

ecco un’altro esperto di controlli sulle emissioni e di leggi, ma perchè parlate solo sui sentito dire o su il forse è così..
Sappi per tua informazione che i controlli sulle emissioni sono 24 su 24 ore per 365 giorni all’anno registrati e se succede un guasto a uno dei vari analizzatori devi fare fior fiore di relazioni per giustificarti oltre che deve essere riattivato in tempi record (ore)

Swinguzzo
Swinguzzo
7 anni fa
Reply to  pippo

Ma di cosa parli non sai niente… neanche i controlli che effettua l’Arpa sono al 100% affidabili perché fregano pure a loro!! le relazioni a pagamento non contano… se vuoi le prove di quello che dico basta chiedere!!!

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  Swinguzzo

quindi Arpa non affidabile Stato non affidabile Provincia non affidabile ecc.. Ma guarda caso non è che sei tu l’unico affidabile , ma vai a saperlo si potrebbero risparmiare milioni di euro in strutture pubbliche basterebbe chiedere a te il parere… Ma finiamola con sta mania dei complotti , sempre quando ci conviene… he he he

Swinguzzo
Swinguzzo
7 anni fa
Reply to  pippo

Non basta essere un ingegneruncolo di 2 soddi per sapere la verità!! Vi finirà la pakkia a gogo molto presto… prima di quanto pensi!!

Cittadino comune
Cittadino comune
7 anni fa
Reply to  Swinguzzo

Ma non pensate che se per un puro caso impossibile succedere quello che sognate che più di 3 mila lavoratori compresi di famiglie vi si potrebbero ritorcere contro evidentemente siete a favore della disoccupazione

Cittadino comune
Cittadino comune
7 anni fa
Reply to  Swinguzzo

E comunque non succederebbe mai perché un governo non credo favorirebbe la disoccupazione basti vedere l’ilva che doveva chiudere ma c’è stato l’intervento statale quindi scordatevi certe cose in un’altra vita o potete cambiare sempre paese se qui non vi va bene gente come non ci serve di sicuro

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

vedi come fai disinformazione , magari anche in buona fede ma pur sempre disinformazione, i controlli a cui ti riferisci tu sono controlli periodici che la legge a cui tu fai riferimento prevede ma sappi che ci sono tante di quelle legge e obblighi per le industrie che tu non hai idea , tra tali obblighi c’è anche l’obbligo della presenza di analizzatori in linea e anche il caratterizzare le emiss

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

poi parli di diossina metalli pesanti idrocarburi policiclici ecc. guarda che non si diventa medici chirurghi o ingegneri leggendo vari post su internet ma ci vogliono anni di studio sui libri e tanta esperienza pratica. Sai dove e come si sviluppa diossina o metalli pesanti? sai il perché si sviluppa ? sai che è molto più facile che si produca da un fuocherello di un cassonetto …

Cittadino comune
Cittadino comune
7 anni fa
Reply to  pippo

Chissà come mai a dato parere negativo lei medico e non non dico altro qui mi fermo chi vuol capire capisca

Cittadino comune
Cittadino comune
7 anni fa

Quando non si sa cosa rispondere si danno risposte sensa senso.

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

bene Davide mi fà piacere che sei medico, considerando il fatto che stai parlando con un Fisico oltre al fatto che i miei studi di base sono di chimica industriale e lavoro nel settore tecnico industriale, quindi qualche industria nel mondo l’ho vista oltre al fatto che conosco anche qualche processo chimico, quello che non sopporto è lo sparare a zero senza le adeguate conoscenze.

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

è come se io non essendo medico mi arroghi il diritto di parlare con te su come curare un’epatite a un cancro. Poi per quanto riguarda il progetto A2A personalmente non l’ho conosco ma qui non è il progetto in questione che conta , che può sempre essere migliorato considerando che i termovalorizzatori esistono e funzionano e la diossina a 1300°C viene completamente distrutta ..

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

ma il principio che se non conosco una cosa mi informo da persone competenti che hanno passato anni e magari una vita a studiare queste cose cercando di migliorarle per migliore anche la vita della gente. Oggi l’auto il cellulare internet il volo (aereo) e tutta la tecnologia che costantemente usiamo comprese le macchine mediche che voi medici usate sono frutto di studi di persone come quelle ..

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

che hanno progettato il termovalorizzatore e che costantemente si impegnano a migliore il sistema.
Personalmente un termovalorizzatore a fine ciclo di riciclaggio è il meglio che si possa avere nella gestione dei rifiuti, sicuramente meglio di una discarica dove di reazioni chimiche incontrollate e molto pericolose avvengono con gravi rischi per l’ambiente … ecc….

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

riguardo alla tua affermazione di “alcuni milioni di volte..” mi fai vedere dove è scritto? non esistono progetti dove le emissioni sono “milioni di volte..”, sicuramente hai letto male le unità di misura , pur non conoscendo il documento a cui ti riferisci non esiste ciò che hai detto , sicuramente si parla di ppm (parti per milione) che sono tutt’altra cosa..

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  pippo

.. o dal bruciare scarti in campagna o in giardino che da una fornace a 1300°C a temperatura controllata (dove la diossina si distrugge) potrei scrivere tanto altro anche in maniera più tecnica di quanto ho fatto ma non credo sia questo il luogo.
Concludo che i tecnici devo fare i tecnici e non ci si può improvvisare tali. Parlare a solo perché ho sentito dire è disinformazione e basta.

Cittadino comune
Cittadino comune
7 anni fa

C’è poco da fare la vostra mentalità non c’è un modo per descriverla ormai vi siete costruiti in modo di vivere e di essere su questi argomenti ma parlando con la verità ma nella vita non avete altro da fare io penso che se non c’erano le industrie eravate i primi a lamentarvi che al sud non ci sono fabbriche non c’è nulla ci sono e vi siete svegliati ambientalisti quando siete i primi ad inquinar

Swinguzzo
Swinguzzo
7 anni fa

E tu le chiami industrie queste??? complimenti… non ne hai mai viste!!

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  Swinguzzo

immagino che tu sia un progettista o un tecnico a livello mondiale e che hai visto le industrie quelle vere …
Parole parole parole soltanto parole…

Swinguzzo
Swinguzzo
7 anni fa
Reply to  pippo

Io sì… tu non credo

Cittadino comune
Cittadino comune
7 anni fa
Reply to  Swinguzzo

No mio caro tu non ne hai mai viste soprattutto di quelle obsolete e in condizioni da terzo mondo qui possiamo vantarci di avere il top per avanguardia e attenzione ambientale e soprattutto sicurezza e ho detto tutto.

Swinguzzo
Swinguzzo
7 anni fa

Mi rivolgo a tutti i beoti ottusi: Se si facesse una corretta disposizione dei rifiuti facendo la differenziata, quindi plastica, metalli, carta e cartoni, vetro e umido. Tutto verrebbe riciclato… com’è Giusto che sia, ditemi l’inceneritore (oops termovalorizzatore) quali rifiuti dovrebbe trattare?? ahh sii non ho menzionato prodotti informatici o equivalenti… li deve smaltire chi li produce.

pippo
pippo
7 anni fa
Reply to  Swinguzzo

sappi che il ciclo dei rifiuti nei paesi dove si fanno le cose e non si dice sempre NO passa sempre per una raccolta differenziata e si completa con i termovalorizzatori che sono alla fine della catena. Non esiste il recupero di tutto alla fine una aliquota deve essere sempre o distrutta o interrata (discarica). Ci sono fior fiore di studi e di letteratura su queste cose.

Swinguzzo
Swinguzzo
7 anni fa
Reply to  pippo

parli sempre genericamente di studi (a cui non fai riferimento) parli di cose in astratto senza avere la minima idea!! è per gentaglia come te che il mio paese si trova in queste condizioni..

Cittadino comune
Cittadino comune
7 anni fa
Reply to  Swinguzzo

Ma se il tuo paese non ti va bene puoi fare benissimo le valigie e cambiare paese semplice perché le vostre barzellette alla gente non interessano inutile che fate proteste alla gente oggi dovete proporre lavoro voi lo volete eliminare quindi cosa vi aspettate dalla gente