Dalla prossima settimana inizieranno le verifiche sull’intestazione dei contratti di fornitura idrica per accertare quanti e quali di essi, per i quali si registra un consumo, risultino intestati a persone decedute o comunque a soggetti diversi da quelli che utilizzano la fornitura. Il vigente regolamento comunale, infatti, prevede, per queste ipotesi, l’obbligo di formulare domanda di subentro entro 30 giorni dal verificarsi della modifica, pena l’applicazione di una sanzione amministrativa di € 258,23.

Nei primi giorni di marzo, la maggioranza del Consiglio Comunale, d’intesa con l’Amministrazione, dovrebbe introdurre, per chi non ha provveduto all’adempimento nei termini, la possibilità di regolarizzare la posizione versando solo i bolli e senza incorrere nella multa.

Questa opportunità resterà aperta per 30 giorni, dopodiché gli uffici provvederanno ad adottare i provvedimenti del caso, ivi compreso il ritiro del contatore, con conseguente interruzione dell’erogazione dell’acqua. L’invito ai cittadini, pertanto, è di sfruttare l’occasione che sta per aprirsi, di mettersi in regola senza oneri.

                                                                                                       

Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Giovanni
Giovanni
8 anni fa

Invece di controllare i contatori dell acqua..verificate se il vostro cervello e allacciato nella testa di voi stessi.

domani
domani
8 anni fa

ma mi domando se c’era bisogno di un Sindaco per fare tutto cio, (tributi vari suolo pubblico acqua tarsu imu ecc) bastava un commissario a gestire ! Un sindaco deve avere la capacità di programmare il futuro della città Qui siamo allo sbando!!! DIMETTETEVI IN MASSA !!!

ANTONIO - VERITAS
ANTONIO - VERITAS
8 anni fa

Ma se continuano a pagare…… che cambia?? Cerchiamo chi fa allacci abusivi o non paga….

senzapelisullalingua
senzapelisullalingua
8 anni fa

Ecco fatto… per coloro che avevano debiti pregressi anche di migliaia di euro(leggasi.. Bar,ristoranti,porticcioli,lavaggi,pescherie,attività comm.li varie,proprietari di ville con giardino e/o piscina,o chi non ha neppure il contatore)non si è saputo più nulla,adesso si rifanno sulla povera gente che non ha cambiato l’intestazione dal padre/madre deceduta e abitano nella loro umile casetta…

Massimo cittadino onesto
Massimo cittadino onesto
8 anni fa

Ma devi colpire tutti gli imbroglioni senza fare come con la spazzatura facendoli pagare a rate.