Turisti visitano la chiesa di Santa Maria MaggioreBoom di visitatori, turisti pazzi per le chiese di Milazzo 26 Agosto 2016 Cronaca 4 Commenti Non si conoscono ancora i dati sul numero di turisti che hanno popolato Milazzo nei mesi estivi, di certo, però, si può affermare che le visite “in notturna” nelle chiese mamertine sono andate oltre ogni più rosea alternativa. A Santa Maria Maggiore i volontari capeggiati da Matteo Di Flavia che ogni estate aprono il luogo di culto dalle 19 alla mezzanotte di ogni giorni hanno contato punte fino a 800 – 900 visitatori. Stesso riscontro anche per la chiesa di San Giacomo che spesso è rimasta aperta per ospitare funzioni religiose e momenti di preghiera. Ottimo riscontro, durante il giorno, anche per il Santuario di San Francesco di Paola e la gettonatissima chiesetta di Sant’Antonio scavata nella grotta a Capo Milazzo. Che le chiese siano una punta diamante dell’offerta culturale cittadina è cosa nota. Già nel 2004 l’ex azienda di soggiorno e turismo aveva promosso l’iniziativa “Chiese aperta” grazie ad un protocollo con le scuole che formavano studenti volontari per visite guidate. «Questa è una iniziativa che sicuramente ripeteremo grazie ad un protocollo già firmato con l’Istituto superiore Guttuso – anticipa Salvatore Presti, assessore ai Beni Culturali – le chiese sono sicuramente il fiore all’occhiello del nostro patrimonio artistico assieme al castello. Fino ad oggi è mancata, però, una “narrazione” che consenta al turista di conoscere la storia di Milazzo attraverso percorsi che vanno dall’archeologia, alle opere d’arte, al periodo garibaldino. Una lacuna che verrà presto colmata». Condividi questo articoloFacebookTwitteremailPrintLinkedin Visite: 2.432