Sarebbe legata alla battaglia ambientalista contro la realizzazione di un inceneritore all’interno della centrale termoelettrica A2A/Edipower la lettera minatoria recapitata ieri, per posta, a Peppe Maimone, presidente dell’Adasc, una delle associazioni ambientaliste più attive del territorio. Giù le mani dalla “munnizza”, avrebbero scritto nella missiva.

Maimone ha presentato denuncia alla Polizia di Stato. Non è la prima volta che gli vengono indirizzate lettere con minacce legate alla sua attività ambientalista. Nell’ottobre 2014 venne inviata una lettera con esplicite minacce di morte non solo a lui ma anche al padre Rocco, assessore comunale all’Ambiente a San Pier Niceto.

«Non saranno certamente minacce di morte a fermare la mia battaglia – ha scritto su facebook Maimone –  Questi atti mi spingono a continuare con più forza e determinazione! Io credo in un futuro migliore, in un comprensorio più pulito e meno malato».

Associazioni e Comitati del Coordinamento Ambientale “Milazzo – Valle del Mela”, con una nota, hanno manifestato «stima ed incondizionata solidarietà». «La nostra è una battaglia per difendere il territorio e la nostra salute e solamente squallidi personaggi potevano fare questo infamante gesto», scrivono.

Vicinanza anche Comitato “No Css Inceneritore  Valle del Mela”. «Solo delinquenti , possono essere gli artefici del vile e delinquenziale gesto intimidatorio che viene condannato con fermezza – si legge in una nota – Siamo certi che non riusciranno in nessun modo a bloccare l’attività e la forza di fare del èresidente dell’Adasc, Peppe Maimone,  perché ha dimostrato nelle sue battaglie per la difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini caparbietá e tenacia».

«Vicinanza e massima solidarietà» espressa anche dal consigliere comunale di Pace del mela Angela Bianchetti. «Al fianco di Peppe ci sono tantissime donne e uomini che credono in quello che porta avanti. Chiederò al Consiglio Comunale di Pace del Mela di votare un documento di solidarietà perché questi mascalzoni devono capire che Peppe non è solo e al suo fianco, oltre ai cittadini, ci sono anche le Istituzioni», scrive Bianchetti..

Subscribe
Notificami
guest
7 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
mare
8 anni fa

noi ti aiutiamo, forza peppe…per una società civile e meno distruttiva…

Ercole
Ercole
8 anni fa

ah,ah,ah,ah,ah,………visto la grande importanza di una associazione con sempre lo stesso presidente(a proposito per costituire un’associazione bastano solo tre persone) e l’importanza determinante da costituire un pericolo per i criminali tanto che addirittura usano minacce di morte.solo ……”sogno di una notte di mezz’estate”.Ho detto tutto!!!

Massimo
Massimo
8 anni fa

Facciamo un inceneritore e risolviamo il caso munnizza . Oggi con gli impianti e la tecnologia si può fare . Risparmiare sulle bollette , incasseremo soldi dai comuni limitrofi e formica riesce a completare il mandato di sindaco.

massimo
massimo
8 anni fa

Caro Maimone, come vedi imbecilli o criminali stanno dall’altra parte

enzinomollica
8 anni fa

Non ho capito: “recapitata da peppe maimone”? “A” peppe maimone, senmai