Il terminal degli aliscafi a MilazzoEolie, ecco perchè i milazzesi non avranno i biglietti residenti 29 Luglio 2016 Cronaca 27 Commenti Anche quest’anno si riaccende la polemica: perché i milazzesi non hanno diritto ad uno sconto per raggiungere le Isole Eolie con aliscafi e traghetti? A riprendere l’annosa questione questa volta è toccato al consigliere comunale di opposizione Franco Russo il quale, dopo avere avuto un “salasso” alla biglietteria di una compagnia che collega la terraferma con le Eolie, ha preso carta e penna per chiedere spiegazioni al sindaco Giovanni Formica. L’anno scorso, infatti, al momento dell’insediamento aveva promesso di attivarsi presso gli armatori per cercare di ottenere sconti per i residenti. «Lo scorso anno – scrive Russo – il Sindaco Formica, con grande soddisfazione, annunciava di aver ottenuto, per sua intercessione, dalla Ngi il biglietto a tariffa ridotta per i cittadini milazzesi, alla pari dei cittadini eoliani. “ Un piccolo passo- diceva – ma contatterò anche le altre compagnie di navigazione, per ottenere anche da loro la tariffa ridotta.” Ieri mi sono recato alla NGI per fare un biglietto per uno scooter più passeggero – racconta Russo – e con enorme sorpresa mi viene comunicato che la convenzione il Sindaco di Milazzo l’aveva stipulata solo per i due mesi estivi dello scorso anno e per il 2016 non è più in vigore». Russo si toglie qualche sassolino dalla scarpa. «Bravo Sindaco, un bel colpo da maestro per la sua elezione. Un modo per dire: «Avete visto appena insediato cosa ho fatto?» . Come mai non ha chiesto la tariffa residenti per i milazzesi anche per il 2016? Non serve più? Visto che rimarrà Sindaco per i prossimi quattro anni, anziché criticare i consiglieri comunali come me, che hanno l’ardire di presentare interrogazioni, si ricordi dei suoi concittadini anche ora che è passata l’euforia della sua elezione». LA REPLICA DEL SINDACO. In realtà il sindaco Giovanni Formica si sarebbe mosso anche quest’anno. Ma il risultato non è stato raggiunto – ha spiegato il primo cittadino – anche per motivi strettamente tecnici. A confermare la versione del primo cittadino sono anche i vertici della Ngi. LA VERSIONE DI NGI. «E’ vero, il sindaco Formica ci ha scritto anche quest’anno chiedendo agevolazioni per i residenti – conferma Sergio La Cava, amministratore delegato della Ngi – ma non è stato possibile riconfermare l’agevolazione per motivi burocratici. Operiamo a Milazzo da cinquant’anni e l’avremmo fatto con piacere, a settembre, però, è cambiato il sistema con cui la Regione versa i contributi agli armatori a sostegno del servizio di collegamento con le isole minori. In ossequio alle normative Europee si è passati dal sistema di “contribuzione” a quello di “compensazione”. Se avessimo rinnovato l’agevolazione si rischiava di creare una confusione nei fatturati con un rischio di danno all’erario. Sottolineo, infatti, che il cui mancato ricavo l’anno scorso è stato totalmente a nostro carico. NESSUNA RICHIESTA A LIBERTYLINES. L’ufficio stampa di LibertyLines, la compagnaia nata dopo l’acquisizione di Siremar da parte di Ustica Lines, invece, non avrebbe ricevuto dal sindaco alcuna richiesta quest’anno. A confermarlo sia l’ufficio stampa che il direttore commerciale Nunzio Formica contattati da Oggi Milazzo. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 6.002 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT