Sabato 11 giugno consegna ufficiale della bandiera de ” I Borghi più Belli d’Italia” che ufficializza l’ingresso della città del Capo nel Club, unendosi così agli altri Borghi, che in Sicilia vede associati Castelmola, Castiglione Sicilia, Castroreale, Cefalù, Ferla, Gangi, Geraci Siculo, Montalbano Elicona, Monterosso Almo, Novara di Sicilia, Palazzolo Acreide, Petralia Soprana, Sambuca di Sicilia, San Marco d’Alunzio, Savoca, Sperlinga, Sutera.

Un ricco ed articolato programma quello predisposto dall’assessore al turismo, Piera Trimboli per la giornata che sancisce l’ingresso nei “Borghi” e che vedrà autorità varie, rappresentanti istituzionali, raggiungere Milazzo per la cerimonia.

La consegna della bandiera sarà preceduta da un convegno – alle 18.30 al Duomo antico – con gli interventi dei rappresentanti della delegazione nazionale i quali spiegheranno l’importanza dell’inserimento nel club e le opportunità per gli operatori locali del settore turistico.

“Mi auguro che vi sia una partecipazione numerosa dei cittadini – ha detto l’assessore – visto che far parte di questo circuito costituisce una vetrina mondiale attraverso la quale si promuove non soltanto la bellezza dei luoghi ma anche l’ospitalità delle popolazioni, i prodotti di qualità, la cultura e le tradizioni del territorio. Da parte nostra l’obiettivo è creare una rete in città che permetta di sfruttare al meglio questo prestigioso riconoscimento e lavorare insieme agli operatori turistici affinché i prossimi due anni siano un’occasione di crescita del comparto turistico e quindi della città”.

Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
veritae
veritae
9 anni fa

Ce ne vuole piu’ di una bandiera per milazzo, specialmente una a testa per ogni assessore,

Branca
Branca
9 anni fa

Caro Massimo sei stato generoso con l’Assessora risparmiandole critiche che provengo dal cuore dei milazzesi delusi da un manicoli di avventurieri.
Tra l’altro la stessa rappresentante dell’ente deve ricordarsi che fece delle promesse di sviluppo del territorio con particolare attenzione al turismo che ancora oggi menziona ma non presenta articolazioni di programma.
Dei borghi Lei assessora non può pregiarsi poiché se non lo sa è frutto della natura e di quello che ci hanno regalato i nostri avi.
Ciao Ciao………………..

Massimo
Massimo
9 anni fa

Tutte pulite e ordinate . Noi faremo brutta figura caro assessore Trimboli , la città è sporca , il borgo è pieno di erba ed escrementi di cane e persone. Fatti un giro salendo da vaccarella (scalinate) e fai le viuzze che ti portano al cimitero. Gira e guarda.

Yanez de Gomeira
Yanez de Gomeira
9 anni fa

Naturalmente ottima iniziativa – ma i borghi + belli d’italia non sono come Milazzo, piena di sporcizia, strade luride, erbacce alte più dei marciapiedi, impianto pubblico fatiscente senza alcuna manutenzione, viabilità al collasso con macchine parcheggiate in terza fila, e via dicendo. Sistemiamo prima i vari problemi interni e poi ci facciamo la pubblicità che meritiamo!
Solo utopia!

salvatore
salvatore
9 anni fa

trovo sta cosa una boiata! Sminuire una citta’ di quasi 35mila abitanti con il termine “borgo”, seppur “tra i piu’ belli d’Italia”, per me e’ controproducente. Milazzo non e’ solo il borgo antico…..ma e’ le due riviere, e’ il capo’, e’ la piana e soprattutto e’ il CENTRO con la marina, il porto, etc etc