«Un’area portuale, alla pari di una aereoportuale, deve essere ben delimitata, per ovvi motivi di sicurezza dalle limitrofe aree pubbliche cittadine. Le opere previste, oltre la più volte citata recinzione, riguardano una più generale ottimizzazione delle aree commerciali del porto, finalizzate ad una maggiore sicurezza, mediante la realizzazione di varchi, percorsi ed infrastrutture tali da rendere le aree più sicure oltre che più gradevoli sul piano estetico».  Replica così l’Autorità portuale alla interrogazione dei Consiglieri Comunali Alesiso Andaloro e Martina Maimone contrariati sulla imminente realizzazione di una recinzione portuale nel porto di Milazzo.

Il progetto è già nella fase operativa. Ha ottenuto tutti i pareri previsti ed è stato approvato in Comitato Portuale nel corso della seduta del 10 aprile 2015 (alla presenza del rappresentante del Comune di Milazzo).

«La recinzione alta, per la quale è stata avanzata mozione dai Consiglieri Comunali – scrive in una nota l’Autorità portuale – verrà realizzata solo a perimetro della parte commerciale del porto (dalla rotatoria di Largo dei Mille sino a Largo Buccari) ed è costituita da un muretto di circa 50 cm sormontato da ringhiera in ferro lavorato di 1,35 m di altezza. L’attuale recinzione esistente, alta 90 cm, verrà ricollocata nella zona da Largo dei Mille sino al varco di ingresso del Molo Marullo (zona storica del porto)».

AREA VERDE. L’ente messinese precisa, inoltre, che nella zona di Via dei Mille, è stato previsto un arretramento dell’attuale confine al fine di realizzare posti auto e stalli autobus a servizio della città con annessa zona a verde, ubicata in corrispondenza con il vecchio distributore carburanti. L’intervento è attualmente in fase di aggiudicazione e si presume che, terminati i controlli pre-contrattualizzazione, i lavori potranno essere concretamente avviati prima della fine del 2016.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
11 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franco Scicolone
Franco Scicolone
9 anni fa

Ma qualcuno lo ha spiegato a questi illuminati tecnici dell’autorità portuale (Desimone compreso) che le aree aeroportuali sono SEMPRE fuori città per ovvi motivi, mentre il porto di Milazzo è in centro città ? Mobilitiamoci contro questo ennesimo scempio. Del “gallinaio” in città proprio non se ne sente il bisogno. Facciamoci sentire

Cusumano Massimo
Cusumano Massimo
9 anni fa

Quante volte sei stato informato tu e altri amici . Adesso c’è la ribellione , a che serve? Il lavoro deve essere fatto per la sicurezza. Mi chiedo e chiedo, quando sono stati fatti i cancelletti , la sicurezza era prevista anche in quel periodo , come mai non sono stati fatti allora? Le spese? Caro Franco , definivo il porto pollaio , cercavo un comitato su Milazzo per le decisioni prese a Messina , adesso tutto inutile .

giuseppe
giuseppe
9 anni fa

le ” aree commerciali del porto” devono essere trasferite a Giammoro. Il porto storico deve essere goduto dai milazzesi e dai diportisti. NON sprecate i nostri soldi per fare dei muri nel centro storico. Costruite il nuovo porto a giammoro!

domenico giorgianni
domenico giorgianni
9 anni fa

certo che fra parecchi fruitori di questo quotidiano on line l’ignoranza in materia regna sovrana, sarebbe il caso di documentarsi prima di dire certe immani c….te, e naturalmente mantenendo l’anonimato

Emanuele Di Maria
Emanuele Di Maria
9 anni fa

Illuminaci tu che ignorante non sei. . Il porto deve essere fruibile alla citta non solo interessi privati. Sono daccordo con Franco Scicolone,subito un comitato che rivendichi la fruizione del porto. Non mega parcheggio per forze dell’ordine e autorità varie.

domenico giorgianni
domenico giorgianni
9 anni fa

il porto non può essere lasciato aperto a chiunque 1° per motivi di sicurezza legge 626, 2° il porto è anche un valico doganale quindi deve essere circoscritto e controllato, 3° solo le telecamere non bastano non tutti, ovviamente siamo schedati e quindi riconoscibili 4° una buona parte del porto è assolutamente fruibile 5° l’unico argomento di discussione logico sarebbe quello riguardante le modalità e i materiali utilizzati o utilizzabili per mettere in sicurezza le aree sensibili

Ali\'
Ali\'
9 anni fa

cazzata immane!!!!! Ci chiudono il mare insomma!! MA ANDASSERO A….TUTTI QUAnTI!!!

Antonella C
Antonella C
9 anni fa

Al solito, ” qualche ” milazzese parla sempre prima di avere contezza di ciò che dice…una cosa sola avete ancora che funziona: il Porto…tenetevelo caro!