Capodanno_sindaco

(foto S. Aricò – facebook)

Buona la prima per il concerto di Capodanno. L’iniziativa dell’associazione Deka Eventi presieduta da Anna Isgrò, patrocinata dal Comune di Milazzo, stanotte non solo ha avuto un buon successo di pubblico ma anche di critica. Nei momenti di maggiore picco, verso le 3 del mattino, oltre 4 mila presenze. Anche se non erano conosciuti al grande pubblico i Baciamolemani e Mario Incudine hanno prima convinto e poi coinvolto e reso gradevole la notte del primo dell’anno, complice anche un clima mite che ha visto tante famiglie in Piazza della Repubblica provenienti da Milazzo e dal comprensorio. Impeccabile il look dei due conduttori: dalle “angeliche” piume bianche della bella e brava Laura Culicetto all’outfit da dandy style con giacca verde di Pierpaolo Ruello, look studiato da Uomo di Salvatore Otera.

(foto S. Aricò - Facebook)

(foto S. Aricò – Facebook)

Con l’arrivo dei dj di “La isla de moda”, capeggiati da Ivan la Rosa, la Marina Garibaldi si è trasformata in una discoteca all’aperto fino alle 5. A beneficiarne tutti i locali non solo della zona ma anche delle vie limitrofe dove apparentemente gli stessi proprietari non si aspettavano un simile afflusso. Il costo della manifestazione è stato interamente sostenuto da piccoli sponsor privati che hanno creduto nell’iniziativa che poteva sembrare inizialmente una incognita (nella vicina Barcellona con ben altri investimenti si esibiva in piazza Nino Frassica e la sua band). Se questi riconfermeranno la fiducia per il prossimo anno, e altri si aggiungeranno, non solo si potrà riconfermare l’evento ma, addirittura, puntare su nomi di maggiore richiamo.

Oltre 4 mila presenze al Capodanno in piazza di Milazzo

Oltre 4 mila presenze al Capodanno in piazza di Milazzo

«Grazie al Sindaco Giovanni Formica, all’amministrazione comunale, a tutto lo Staff che ha reso incredibilmente bella questa serata – scrive Anna Isgrò sulla pagina facebook dell’associazione Deka Evento  – in particolare all’assessore alla Cultura Salvo Presti Maurizio Capone, Peppe Maimone, Gabriele Conti Taguali, Irene Torre, Pierpaolo Ruello, Angelo Maimone, Giovanni Mangano».