«Prima di esprimerci sull’aeroporto di Milazzo dovremmo conoscere gli imprenditori interessati al progetto e le carte progettuali nel dettaglio». Ha liquidato così il sindaco di Milazzo la questione aeroporto nel corso dei lavori consiliari di martedì sera dedicati alla questione. Argomento che era stato già discusso dal consiglio comunale nella precedente legislatura, ma che il presidente Gianfranco Nastasi ha inteso riportare in Aula per fare il punto della situazione alla luce della disponibilità annunciata da un gruppo asiatico di investire ben 300 milioni di euro per la realizzazione dell’infrastruttura.

In tal senso ai lavori del Consiglio – convocato in seduta aperta – hanno partecipato relazionando il pofessore Franco Vermiglio, l’ingegenre Carmelo Di Bartola, Gianfilippo Muscianisi e Giovanni Frazzica, tutti componenti del Comitato che da anni è impegnato a sensibilizzare le istituzioni politiche ad agevolare la realizzazione del progetto.

Numerosi gli interventi da parte dei vari consiglieri comunali in rappresentanza dei loro gruppi politici e anche l’assessore Carmelo Torre ha esposto il suo punto di vista ritenendo l’opera una scommessa sulla quale puntare.

A sintetizzare il pensiero dell’Amministrazione il sindaco Giovanni Formica.

“Questa storia dell’aeroporto si ripete ciclicamente – ha detto il primo cittadino – e ormai da 20 anni si discute del progetto di realizzarlo nella Valle del Mela, tra i territori di Milazzo e Barcellona. Come ho avuto modo già di dichiarare ritengo che sia impossibile in atto formulare un impegno preventivo sulla realizzazione dell’aeroporto. Personalmente non sono pregiudizialmente contrario, ma ritengo indispensabile preventivamente che siano fatte tutte le valutazioni necessarie sul progetto che graverà in maniera significativa sul territorio. Ritengo poi imprescindibile conoscere quegli imprenditori – (mi è stato detto che si tratta della multinazionale asiatica “Panchavaktra Group”) intenzionati ad un investimenti così importante per conoscere studio e prospettive anche per valutare la portata sul territorio di un aeroporto nei suoi molteplici aspetti. Insomma bisogna conoscere a fondo le “carte”.

Subscribe
Notificami
guest
15 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
nino codraro
6 anni fa

Subito l’ occupazione della Sicilia sulla piana di Milazzo e stato fatto un aereporto militare ove ogni giorno centinaia di aerie inglesi ed americani atteravano senza problem …….avevo 12 anni ed andavo a vederli ogni giorno visto che eravamo sfollati a Santo Pietro ……coraggio sindaco lasci un suo ricordo …un aereoporto sulla stessa piana di Milazzo !

gigilacremeria
gigilacremeria
9 anni fa

parole parole parole..

liberodivolare
liberodivolare
9 anni fa

Non è un sindaco che può decidere un’opera simile . Comunque io sono favorevole : Pista costruita sopra il Torrente Mela ; la pista di rullaggio degli aerei la farei in Via Garrisi (San Marco) e le strade di servizio per i mezzi di soccorso tra Scaccia e Via Bastione; a Santa Marina ci mettiamo il parcheggio degli aeromobili e il terminal arrivi /partenze in Via Rio Rosso . Meglio fare anche una dogana sia mai arrivano anche voli internazionali : bello vero ? .

Simo
Simo
9 anni fa

Chi scrive commenti contro l’aeroporto è perché non ha mai vissuto un solo disagio legato alla lontananza degli aeroporti dalla nostra zona.. Vedi frana di qualche settimana fa che ha fatto perdere non solo soldi alle persone che n sono riusciti ad arrivare in tempo x il volo ma anche disagi xk molti dovevano viaggaire x motivi di lavoro.. Ma cmq..pensiamo sempre in maniera egoistica..no termovalorizzatore no aeroporto..torniamo alla zappa e alla terra e torniamo a morire di fame come i nostri avi. Se in questa zona sono arrivati al compromesso di costruire centrale e ram ai tempi è stato… Leggi il resto »

gigi
gigi
9 anni fa

A Salerno pagano l’alitalia perchè atterri un volo al giorno nel loro aeroporto(0 passeggeri). A Brescia pagano il presidente (politico trombato) e tutta la struttura necessaria anche i VVFF con ZERO voli.
Per favore nella bolletta della tasi non mettetemi anche la voce “aeroporto di barcellazzo” !!!