«Siamo venuti a conoscenza solo in queste ore della sponsorizzazione concessa dalla Raffineria di Milazzo alla Pro Loco tramite post e commenti su Facebook – dice Peppe Maimone, presidente dell’Adasc – altrimenti, nel rispetto della festività religiosa, avremmo organizzato una forma di protesta contro questa sponsorizzazione. Vorremmo rassicurare chi con toni populistici e demagogici ha attaccato l’associazione che la nostra posizione è immutata». É polemica sulla sponsorizzazione della Raffineria di Milazzo per il concerto di Nino Frassica. A finire nel mirino del consigliere di opposizione Pippo Midili non solo l’amministrazione Formica ma anche gli ambientalisti rei di non avere alzato il dito contro la sponsorizzazione della Raffineria di Milazzo dell’evento organizzato nell’ambito dei festeggiamenti del patrono Santo Stefano. Anche se il nome non viene mai fatto il riferimento è indubbiamente nei confronti di Peppe Maimone, presidente dell’Adasc. In passato attaccò i promotori della Notte Bianca (definita la Notte del Petrolio) proprio per il supporto economico dell’industria. Maimone, però, non ci sta. «Sosteniamo da sempre l’esigenza di organizzare un tavolo fra amministrazione comunale, ambientalisti, associazioni del territorio per individuare criteri precisi e obiettivi a breve, medio e lungo termine da raggiungere nell’interesse di tutti i cittadini – scrive Maimone –  Interventi da realizzare sul territorio comunale,a carico dell’industria pesante, utili all’intera collettività». Maimone invita il sindaco della Città di Milazzo Giovanni Formica a farsi promotore per organizzare al più presto un tavolo per evitare inutili sponsorizzazioni. «Invitiamo la raffineria, per una questione di trasparenza nei confronti della città, a rendere pubblico l’elenco delle sponsorizzazioni concesse e di evitare di continuare ad elargire contributi senza un’opportuna pianificazione e organizzazione concertata con i portatori di interessi. La raffineria è un’industria che ha creato e continua a creare un impatto. Ha dimostrato la volontà di investire per il territorio ma contestiamo il metodo e il tipo di opere realizzate». L’Adasc, negli anni ha sempre condannato questo tipo di sponsorizzazioni.

Subscribe
Notificami
guest
8 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Tito Stagno
Tito Stagno
9 anni fa

Ma dalla Trimboli che vi aspettate? Bu scuddastu cu e’ ?

Carletto
Carletto
9 anni fa

Prima Maranello ora Ciccio Bello

massimo
massimo
9 anni fa

Peppe , ma sei il compare del sindaco e vuoi indagare? Ahhhh!!!!! , forse ti stanno scaricando o semplicemente fai doppio gioco , essendo presidente . Sei e siete ridicoli, pensate di prendere in giro la gente.

davide
davide
9 anni fa

maimone arrenditi. milazzo non può fare a meno della raffineria… almeno grazie a loro milazzo sembra un pochino movimentata… eventi spettacoli sport economia che gira…

pipponline
pipponline
9 anni fa

non voglio difendere il sindaco, ma gli assessori che fanno? Non sarebbe anche il caso di dare una rimescolata negli uffici comunali? vedere se dirigenti ed impiegati fanno il loro lavoro, anzi se si guadagnano lo stipendio che TUTTI NOI GLI DIAMO? L’assessore non può mandare un impiegato a controllare le lampadine bruciate nelle strade, o i vigili a richiamare i negozianti che buttano spazzatura fuori orario e lasciano decine di scatoli INTERI sui marciapiedi.I fruttivendoli che non puliscono dove hanno i banconi, richiamando gli eserciti di blatte, o i ristoranti che buttano l’organico senza buste, così nei cassoni (visto… Leggi il resto »