allagamenti nella pianaAllagamenti a Milazzo, addio a 4 milioni di euro per San Paolino 2 Settembre 2015 Cronaca 6 Commenti Gli allagamenti nella Piana di Milazzo rimaranno una costante anche per l’inverno che sta per arrivare. A sostenerlo è Edoardo Macrì, coordinatore dei Comitati cittadini contro gli allagamenti nella città di Milazzo. I quasi 4 milioni di euro che erano stati promessi dalla passata amminisrazuione comunale, infatti, sarebbero spariti tra le pieghe dei nuovi bilanci che i tecnici stanno preparando dopo la cancellazione del dissesto comunale. Nel corso degli anni il comitato ha fornito al comune progetti gratuiti redatti da tecnici specializzati, inviato «una montagna di lettere e relazioni», ma senza ottenere un «risultato apprezzabile», solo qualche risposta generica e nulla di più. Fino ad aprile scorso. «L’unica cosa positiva l’abbiamo ottenuta dal sindaco Carmelo Pino e dalla precedente Giunta Comunale – ammete Macrì – si tratta della destinazione di una buona parte dei residui attivi del 2013 ai primi lavori da realizzare per minimizzare questa emergenza cittadina». Si tratta di poco meno di 4 milioni di euro di cui 3 milioni 700 mila per un primo passo dei lavori da fare su San Paolino e zone a monte e circa 200 mila per l’ampliamento delle tubazioni della Via Feliciata, una delle Contrade più tartassate (Macrì sottolinea che avrebbe uno scarico comunale sulla spiaggia, «non autorizzato, che si interra ad ogni mareggiata, provocando continuamente dei gravi problemi a monte»). Il provvedimento risale ad aprile (delibera di giunta 53 del 29.4..2015 ) e per il comitato era ritenuto «un buon punto di partenza», ma si è ritornato indietro. «Gli avvenimenti comunali che si sono susseguiti (nuove elezioni, nuovi personaggi, annullamento del dissesto finanziario) richiedono ora il controllo ed una nuova approvazione della contabilità e delle decisioni precedenti, a partire dal 2012 – scrive Macrì – espletamenti che richiedono certamente del tempo e che potrebbero far slittare i primi interventi di cui sopra o addirittura annullarli e così ritorneremmo ancora al punto di partenza zero». Il comitato ha già sensibilizzato il neo sindaco Giovanni Formica, l’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Italiano e l’Assessore all’Ambiente Damiano Maisano. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 2.787 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT