Adasc contro l’ipotesi di un inceneritore nella Valle del Mela 27 Agosto 2015 Ambiente 2 Commenti «La minaccia della realizzazione dell’inceneritore del Mela é sempre più vicina». A sostenerlo il presidente dell’Adasc e del Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela Peppe Maimone. «Da notizie apprese anche sui mezzi d’informazione é volontà del governo nazionale realizzare due inceneritori nella nostra martoriata Sicilia – scrive Maimone – Sarà il governo regionale ad individuare i siti durante la conferenza Stato-Regioni che si terrà probabilmente il prossimo 9 settembre. La gestione dei rifiuti non deve assolutamente passare attraverso l’incenerimento dannoso per la salute pubblica e per l’ambiente ma esclusivamente attraverso la raccolta differenziata spinta e la realizzazione di impianti di biodigestione anaerobica. Tale soluzione oltre ad essere ecosostenibile dá la possibilità di creare anche nuove prospetive occupazionali». La preoccupazione è che l’inceneritore possa essere realizzato all’interno dell’Edipower, la centrale termoelettrica dove è in ballo l’utilizzo di un combustibile, il Css, derivato dalla lavorazione dei rifiuti. Su iniziativa del Coordinamento Ambientale Milazzo Valle del Mela 13 consigli comunali del comprensorio hanno deliberato la netta contrarietà alla trasformazione della centrale termoelettrica di Archi in un inceneritore. «La volontà del territorio è chiara e non permetteremo a nessuna società di creare esclusivamente lucro sulle spalle dei cittadini. Abbiamo già contattato altri enti locali e sono disponibili ad impegnarsi accanto alle associazioni e la cittadinanza in questa battaglia per la difesa del territorio e dei cittadini. Invitiamo ancora una volta il sindaco del Comune di San Filippo del Mela ad intraprendere ogni azione politico amministrativa con atti ufficiali e pubblici per evitare l’ennesima pugnalata mortale per l’intera area». Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 1.788 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT