I temporali che hanno imperversato nel fine settimana, non sono riusciti a guastare la festa agli organizzatori della 27^ edizione della Sagra della Melanzana , che si è svolta l’8 e il 9 agosto , dall’Associazione folklorica “ Città di Milazzo” , presieduta da Santino Gitto, nella frazione Santa Marina di Milazzo .

Migliaia i partecipanti che hanno potuto gustare le specialità,a base di melanzane, prodotte e cucinate nella piana,

e assistere agli spettacoli musicali e folk.

La musica dell’orchestra spettacolo “Sette Note ” , seppur in leggero ritardo, a causa della pioggia, ha accompagnato danzerini e visitatori per tutta la serata del sabato.

Domenica sera, invece, il gran ritorno del folk Internazionale. Il nostro gruppo, “ Città di Milazzo “si è esibito, in due distinti momenti, alternandosi con i gruppi provenienti dalla Toscana e dalla Serbia.

La manifestazione è stata arricchita dalle decorazioni realizzate con melanzane scolpite, con assoluta maestria, da Anna Scarcella, e dalle esposizioni di prodotti artigianali e del dai da te, di Pippo Celi, Loretta La Rosa, Francesca Gitto e Morena Macramè .

Spazio anche all’editoria, con la presentazione dell’ opera “ C’era una volta a tavola ..e due ” edito dalla Tipografia Lombardo e curata da Lara Gitto.

Il trofeo” la Melanzana d’oro” è stato assegnato ad una melanzana di Kg.2,825 presentata da Santo Gitto.

Premiati per trentanni di attività con il Gruppo Folk ,la direzione artistica dei conuigi Salvina De Domenico e Tobia Rinaldo e la danzerina Mariaelisa Scibilia.

A premiare i vincitori il sindaco Giovanni Formica.