Capitaneria di porto, lotta e multe salate contro i falò di ferragosto 13 Agosto 2015 Cronaca 4 Commenti Lotta dura ai falò di ferragosto. A proposito del fenomeno ferragostano legato all’accensione di fuochi in spiaggia la Capitaneria di Porto di Milazzo in una nota ricorda che sono vietati dal Codice della Navigazione e dall’Ordinanza balneare n°32/2012 con sanzioni previste per i trasgressori che possono arrivare sino ad un massimo di 2064 Euro; A tal proposito la Capitaneria di Porto ha inviato una nota ai comuni rivieraschi della propria giurisdizione per sensibilizzarli ad un maggior controllo del fenomeno attraverso l’impiego della polizia municipale. E’ stato, inoltre, richiesto alle Amministrazioni comunali un intervento successivo di pulizia straordinaria delle spiagge anche a tutela della pubblica incolumità. La stessa Capitaneria ha pianificato un incremento delle pattuglie a terra che svolgeranno un’attività di vigilanza e prevenzione. L’Autorità Marittima di Milazzo, comunque, nella consapevolezza dell’impossibilità di poter impedire totalmente il verificarsi del fenomeno in questione, ritiene doveroso dare alcuni consigli: Evitare di accendere i falò in spiaggia e scoraggiare al massimo tale pratica; Se non si riesce in tale intento, evitare che tale pratica venga svolta da soli minorenni senza la presenza di adulti; Evitare di portare in spiaggia qualsiasi liquido infiammabile; Evitare di utilizzare legna di provenienza sconosciuta e comunque colorata e/o trattata con additivi nocivi sia al contatto che all’inalazione o che presenti spuntoni o chiodi arrugginiti; Evitare di stare troppo vicini alla fonte del fuoco e di buttare al suo interno qualsiasi oggetto soprattutto bottiglie di vetro o bombolette di qualsiasi genere; Al termine della serata ripulire il tratto di spiaggia utilizzato soprattutto dai rifiuti prodotti che dovranno essere riposti negli appositi contenitori presenti nelle stesse spiagge o nelle strade adiacenti; Spegnere i focolai rimasti evitando di coprire i carboni ardenti con la sabbia; IMPORTANTISSIMO per chi usufruirà della spiaggia la mattina del 15 agosto, evitare di avvicinarsi ai carboni che sicuramente saranno ancora ardenti, con particolare attenzione per i bambini, evitando di avvicinarsi a qualsiasi cunetta o montagnola di sabbia che potrebbe nascondere una fonte calorifica ancora attiva. Condividi questo articolo Facebook Twitter Email Print Whatsapp Linkedin Visite: 3.529 CONTINUA A LEGGERE SU OGGIMILAZZO.IT